Giro d’Italia: la città si tinge di rosa

Aggiornato a Lunedì, 24 Maggio 2021
Comunicato stampa di Lunedì, 24 Maggio 2021

Immagine decorativa

Mancano poche ore all’arrivo del Giro d’Italia in Trentino e anche a Rovereto si fa sentiere sempre più l’attesa: la città ha già iniziato a tingersi di rosa e a 113 anni dalla sua prima edizione, il Giro d’Italia continua ad affascinare appassionati delle due ruote e non solo.

La partenza a Rovereto avverrà alle ore 11.35 da Corso Bettini, proprio di fronte al Mart, dove sarà allestita la registrazione dei ciclisti in gara e da dove inizierà la sfilata che porterà la carovana fino alla gara partenza vera e propria che sarà data alle 11.45 all’altezza della rotatoria del Rovercenter. Sul sito web del Comune di Rovereto sono pubblicate tutte le modifiche alla viabilità urbana per i giorni 26 e 27 maggio e la mappa interattiva dove poter vedere effettivamente dove passerà il Giro e quali saranno le strade interessate, in particolare Corso Bettini, Corso Rosmini, via Fontana, borgo Santa Caterina, via Dante, via Prima Armata, via Benacense, strada statale n. 12, fino al limite del centro abitato a sud di Rovereto (https://www.comune.rovereto.tn.it/Entra-in-Comune/Comunicazioni/Avvisi/Giro-d-Italia-tappa-del-27-maggio-ecco-i-divieti)

In tutte queste strade saranno garantiti i varchi nel percorso fino a mezz’ora prima del passaggio e comunque sempre l’accesso alle strutture sanitarie e per l’emergenza. L’Amministrazione comunale ha nel frattempo inviata una nota informativa agli abitanti e agli esercizi interessati. La chiusura delle strade interessate, ad eccezione di Corso Bettini, avverrà ad un’ora e mezzo dalla partenza della kermesse, per garantire l’accesso alla città per i lavoratori.

Oltre alla Polizia Locale, che ha un compito ben presciso della gestione della viabilità, e se si necessità comunicare altro il dott. Simoncelli che legge in cc potrà dare altre notizie.

Per quanto riguardo il servizio di soccorso, il pronto intervento di Vigili del Fuoco, Trentino Emergenza 118, viene aumentato nell'orario 8.00/13.00, con risorse umane e automezzi in pronta partenza. Presso la Caserma VF di via Abetone sarà allestito il Centro di Coordino interforze, all'interno del quale saranno attive postazioni radio telefoniche e informatiche per gestire in tempo reali eventuali emergenze sul percorso del Giro.

Aiutaci a migliorare il sito web