Fine settimana tra storia e musica

Aggiornato a Martedì, 31 Ottobre 2017
Comunicato stampa di Martedì, 31 Ottobre 2017

Due giornate intense quelle del 4 e 5 novembre e con proposte diversificate.
Sabato 4 novembre alle ore 11 per iniziativa della Biblioteca Civica Tartarotti una proposta di grande interesse “PENSARE LA RIVOLUZIONE RUSSA: CENT’ANNI DOPO” con Luciano Canfora che ripercorre le tappe di un evento che ha segnato nel bene e nel male il percorso storico non solo della Russia sovietica e poi capitalista, ma anche del resto del mondo.
Sempre sabato 4 novembre alle ore 20.45 l'Assessorato alla Cultura del Comune di Rovereto, in collaborazione con l'Accademia Roveretana degli Agiati e il Coro Bianche Zime di Rovereto promuove una serata in onore di Andrea Mascagni, uomo di cultura, musicista e politico, nel centenario della nascita. La serata, presentata da Piera Gasperi, si terrà nella Sala della Filarmonica di Rovereto dove il Coro Valsella di Borgo Valsugana interpreta i canti popolari armonizzati per lo stesso coro dal m° Mascagni.
L'opera e la figura del musicista sarà ricordata dalle parole di Mario Cossali, Giuseppe Calliari, Armando Franceschini, Ferdy Lorenzi, Nikos Betti.
Domenica 5 novembre alle ore 10 al Sacrario Castel Dante si terranno invece le annuali commemorazioni per i Caduti e le Vittime della Guerra alla presenza delle associazioni combattentistiche e d'arma. Verrà anche scoperta una targa intitolata al francescano Padre Reich.

Ufficio Stampa
31.10.2017

Aiutaci a migliorare il sito web