Festival della tecnologia intelligente, sostenibile e solidale
Aggiornato a Mercoledì, 27 Settembre 2017
Comunicato stampa di
Mercoledì, 27 Settembre 2017
Cyberbullismo, fake news, sostegno alla disabilità, identità digitale, informatizzazione nei paesi in via di sviluppo, educazione alle nuove tecnologie: sono questi i temi degli eventi e dei laboratori in programma nella prima edizione del Festival di Informatici Senza Frontiere, manifestazione in programma dal 13 al 15 ottobre a Rovereto con il patrocinio di Comune di Rovereto, Provincia Autonoma di Trento, Università di Trento, Confindustria Trento.
Protagonisti ed eventi del Festival di Informatici Senza Frontiere saranno presentati nel corso di una conferenza stampa in programma venerdì 29 settembre 2017, ore 11.30
Palazzo Alberti Poja, Sala Piano Terra alla presenza di: Francesco Valduga, sindaco di Rovereto, Roberto Busato, direttore generale Confindustria Trento, Gianni Camisa amministratore delegato Dedagroup, Dino Maurizio, presidente Informatici Senza Frontiere Onlus e Filiberto Zovico, fondatore VeneziePost.
Ufficio Stampa
27.9.2017