Festival Informatici senza Frontiere
Aggiornato a Giovedì, 11 Ottobre 2018
Comunicato stampa di
Giovedì, 04 Ottobre 2018

Dal 12 al 14 ottobre torna a Rovereto il Festival dell’informatica sociale. A promuovere il Festival è l’associazione Informatici Senza Frontiere con il contributo del Comune di Rovereto, della Provincia Autonoma di Trento e di DedaGroup, primario gruppo di informatica a livello internazionale con base proprio a Trento. Affianca i promotori, da questa edizione, il supplemento del Corriere della Sera dedicato al terzo settore, Buone Notizie, il cui direttore Elisabetta Soglio condurrà i principali incontri.
Tra i temi che saranno affrontati nei seminari, incontri e workshop spiccano le questioni relative alla “computer ethic” , i temi legati all’identità a rischio, i progetti di inclusione informatica nelle periferie, il futuro della robotica, la spinosa questione dei killer robot e i temi dell’innovazione per lo sviluppo dei paesi africani.
Nelle più belle sale della città, dal Teatro Zandonai a Palazzo Fedrigotti, da Palazzo Poia a Palazzo dell’Istruzione prestigiosi ospiti: Francesco Profumo, Paolo Collini, Gianni Camisa, Don Antonio Mazzi, Vittorino Andreoli, Federico Faggin, Massimo Cerofolini, Don Dante Carraro, Giuseppe Mayer, Matteo Flora, Norberto Patrignani, Marco Bentivogli.
in allegato il programma