Facciamo luce sul Teatro

Aggiornato a Domenica, 21 Febbraio 2021
Comunicato stampa di Domenica, 21 Febbraio 2021

Immagine decorativa

Dare un segnale di vicinanza al mondo del teatro e alla cittadinanza: questo l’obiettivo dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Rovereto che lunedì 22 febbraio, aprirà le porte e le finestre del Teatro Zandonai e accenderà le luci dalle 19.30 alle 20.30. Una iniziativa nata dall’Unione Nazionale Interpreti Teatro e Audiovisivo che, a un anno di distanza dal primo provvedimento governativo che chiudeva i teatri nelle regioni del nord, hanno chiesto a tutti coloro che dirigono i teatri italiani di aprire, anche solo virtualmente, le porte dei proprio spazi teatrali.

“Il teatro un luogo di esperienza e di pensiero, dove il pubblico insieme agli artisti si confronta con la forza e la debolezza del genere umano, dove affronta le proprie paure, dove gioisce con i personaggi delle opere immortali. E’ un luogo vivo, dove già nell’antichità la polis riscopriva il suo essere Comunità”- Così l’Assessora alla cultura del Comune di Rovereto, Micol Cossali, che ha voluto aderire all’iniziativa – “In questo momento di pandemia, abbiamo bisogno di ritrovare il senso di Comunità e il teatro Zandonai rappresenta uno dei luoghi simbolo della vita culturale della città. In questi mesi siamo riusciti a mantenere vivo il teatro grazie al portale retroscena.org, dove abbiamo potuto mettere a disposizione delle persone alcuni spettacoli, ma sentiamo tutti la necessità di tornare a vivere gli spazi scenici. Vogliamo dare un segnale alle migliaia di persone che vivono grazie al Teatro per dire che tutti noi siamo vicini a loro e che speriamo di tornare presto a vedere dal vivo gli attori sui palcoscenici”.

Appuntamento dunque per lunedì, alle 19.30 al Teatro Zandonai, dove si riaccenderanno le luci ad un anno dalla chiusura per Pandemia!

Aiutaci a migliorare il sito web