Ex-Asilo Manifattura, si lavora al suo primo utilizzo

Aggiornato a Giovedì, 06 Febbraio 2020
Comunicato stampa di Giovedì, 06 Febbraio 2020

Immagine decorativa

Si delinea il primo uso dell'ex-asilo Manifattura di Borgo Sacco a Rovereto, in via delle Zigherane. Grazie al Progetto Speciale per il rilancio delle vocazioni di Rovereto, il primo utilizzo vedrà l'immobile diventare location della mostra temporanea  "Dinosauri in carne ed Ossa " che verrà presentata ufficialmente  nei prossimi giorni.

Come si ricorderà l’asilo era entrato formalmente nel patrimonio comunale (dopo decennali trattative) il 12 novembre 2018 con una cerimonia a Palazzo Pretorio per la firma notarile che sanciva il trasferimento dall’Agenzia del Demanio al Patrimonio del Comune di Rovereto dell'immobile (insieme al Poligono di Valscodella). Quel giorno si sanciva anche la contestuale cessione da parte del Comune all’Agenzia del Demanio, della Caserma sede del Comando Carabinieri di Rovereto.

Il Servizio Tecnico e del Territorio Comune di Rovereto ha compiuto un primo intervento di bonifica e di pulizia dell'area verde dove troveranno posto i materiali espositivi. I locali internamente all'ex asilo sono stati tinteggiati e messi in sicurezza da personale del Comune e altri interventi sono in programma per consolidare infissi, sostituire vetri e porta d'ingresso secondo le normative vigenti (che prevedono strutture antipanico). Inoltre si sta lavorando alla parte elettrica, con l'approntamento di nuovi punti luce, apparecchi  di illuminazione di emergenza, termoventilatori. Le opere riguardano anche gli impianti idraulici al fine di consentire attività di laboratori.

Sarà allestito anche un punto ristoro. Ai fini dell'accesso del pubblico saranno collocate due casette per materiali promozionali e biglietteria, nonchè 3 WC esterni.
L'agibilità è già stata richiesta alla Commissione Provinciale di Vigilanza sui teatri e altri locali di pubblico spettacolo.

La mostra con la quale si intende promuovere  il patrimonio paleontologico conservato a Rovereto e costituito dalle Orne dei Dinosauri ai Lavini, sarà presentata nei prossimi giorni nel corso di una conferenza stampa, di imminente convocazione.

Ufficio Stampa
6.2.2020

Aiutaci a migliorare il sito web