Disinnesco ordigno 2 ottobre
Aggiornato a Venerdì, 30 Settembre 2016
Comunicato stampa di
Venerdì, 30 Settembre 2016
In una conferenza stampa svoltasi oggi all'Urban Center di Rovereto per iniziativa del Comune di Rovereto, l'assessore competente Giuseppe Graziola ed il colonnello Luigi Musti comandante del 2° Reggimento Guastatori hanno fornito gli ultimi dettagli operativi circa l'operazione di disinnesco della bomba della II^ Guerra Mondiale del peso di 500 libbre (circa 250 Kg) ritrovata in Via Vallunga II e risalente alla seconda guerra mondiale e che verrà poi fatta brillare – a despolettamento avvenuto – nella “Cava Chizzola” di Pilcante.
Le operazioni in programma Domenica 2 Ottobre 2016 vedono impegnati gli artificieri dell'Esercito Italiano. A livello precauzionale è prevista l'evacuazione di tutti gli abitanti dagli edifici e dalle strade che si trovano in un’area di 700 metri di raggio dal punto in cui è posizionato l’ordigno. Perciò è stato ricordato che tutti i cittadini abitanti nell'area (circa 1400) dovranno allontanarsi dalla propria abitazione entro e non oltre le ore 9.00 di domenica 2 ottobre e potranno rientrare solo al termine delle operazioni di disinnesco. Dentro quest'area è fatto divieto a tutti i veicoli di sostare all'aperto su strade, su aree pubbliche o su aree private (parcheggi, cortili, ecc.) e i veicoli eventualmente presenti saranno rimossi. Il programma di evcacuazione è il seguente:
07.00 – INIZIO EVACUAZIONE
09.00 – TERMINE delle OPERAZIONI DI EVACUAZIONE. Le Forze dell’Ordine controlleranno che nessuna persona si trovi all’interno dell’area da evacuare.
09.30 – INIZIO DELL’OPERAZIONE DI DISINNESCO sarà annunciato da un suono della sirena.
ILTERMINE DELLE OPERAZIONI sarà segnalato da due suoni della sirena e sul sito del Comune di Rovereto (www.comune.rovereto.tn.it).
Per gli evacuati verrà allestito un Centro di Accoglienza con la possibilità di pranzare in mensa, servizi igienici e assistenza sanitaria in caso di bisogno, organizzato dalla Protezione Civile presso l'Istituto Comprensivo Rovereto Sud – Scuola Elementare Dante Alighieri in Via Benacense n° 32. Solo una trentina di residenti su 1400 evacuati, hanno fatto richiesta del pranzo, è stato riferito in conferenza stampa.
Alcune info utili:
1) Nel sito del Comune sono riportati tutti i dettagli e le vie coivolte. Sono consultabili a questa pagina: http://www.comune.rovereto.tn.it/Entra-in-Comune/Comunicazioni/Avvisi/Disinnesco-le-vie-coinvolte-nell-operazione
2) Autobus: si informa che da inizio servizio alle ore 13.05 sono soppresse tutte le corse del Servizio Urbano e che il servizio riprenderà regolarmente per tutte le linee dalle ore 13.05, salvo l’eventuale protrarsi delle operazioni di disinnesco. Nel caso il termine delle operazioni (segnalato con 2 suoni di sirena e sul sito internet www.comune.rovereto.tn.it) si protragga dopo le 12.30, il servizio riprenderà non appena possibile, circa mezz’ora dopo il suono della sirena.
Dalle ore 7.00 alle ore 8.30 è previsto un servizio navetta dalla zona rossa al centro di accoglienza in via Benacense (scuole Dante). Al termine dell’emergenza e dalle 13.00 alle 14.00 (salvo il protrarsi delle operazioni di disinnesco) è previsto il servizio navetta da via Benacense scuole Dante alla zona rossa secondo percorsi inversi a quelli sopra riportati. Il servizio navetta è gratuito.
3) Treni: dalle ore 9.00 alle ore 12.00 di domenica 2 ottobre 2016 la circolazione dei treni tra le stazioni di Trento ed Ala sarà sospesa su ordinanza del Prefetto di Trento. In caso di termine anticipato delle suddette operazioni i treni potranno riprendere la regolare circolazione. I treni tra le stazioni di Trento Ala e Verona saranno sostituiti da bus: gli autobus effettueranno le fermate nei piazzali antistanti le stazioni, ad eccezione di Rovereto (presso il piazzale della Pneusmarket, via Abetone 28, 850 metri a sud della stazione FS).
4) Servizi culturali: il disinnesco coinvolge anche il Polo Culturale, pertanto la Biblioteca Civica nell'intento di assicurare comunque il servizio domenicale, osserverà un orario diverso: aprirà alle 16 e resterà accessibile fino alle ore 20.
Ufficio Stampa & Comunicazione
30.09.2016