Dinosauri in carne ed ossa: prorogata la mostra

Aggiornato a Venerdì, 04 Settembre 2020
Comunicato stampa di Giovedì, 28 Maggio 2020

Immagine decorativa

La Giunta ha prorogato la mostra "Dinosauri in carne e ossa" presente nel parco ex nido Manifattura fino al 25 ottobre 2020, garantendo la disponibilità temporanea dell'immobile. Allo stesso tempo ha disposto la proroga di tutti i contratti e servizi attivati (pulizia, vigilanza, servizio verde e manutenzione) che pertanto saranno assicurati fino alla chiusura.Le prenotazioni per la visita alla mostra ''Dinosauri in carne ed ossa'' a seguito delle prescrizioni anti-Covid sono obbligatorie.

La prenotazione per l'acquisto dei biglietti permette una fruizione contingentata ed evita assembramenti di persone, consentendo di rispettare le distanze di sicurezza.

Come prenotare: 
da lunedì al venerdì, ore 15-18,30
didattica@paleoappi.it
Telefono: 348 0580470

Si segnala che all’acquisto online del biglietto potrebbe essere applicata una tariffa massima di €0,50 per il servizio di prevendita.

Orari di apertura : la mostra allestita nel Parco dell' Ex Asilo Nido Manifattura di Rovereto, in via delle Zigherane si può visitare

> venerdì dalle 15 alle 19

> sabato e domenica orario continuato dalle 10 alle 19 

TARIFFE DI INGRESSO MOSTRA
INTERO € 10,00 adulti dai 18 ai 65 anni
RIDOTTO € 7,50 componenti nucleo familiare, minori dai 4 anni in su, over 65
RIDOTTO SPECIALE € 6,50 convenzione riservata ai possessori di biglietto Musei Civici e/o
Muse
OMAGGIO: 0-3 anni, portatori di H, accompagnatori gruppi scolastici (fino a 2 per classe),
accompagnatori diversamente abili, giornalisti accreditati

La mostra è promossa dal Comune di Rovereto ed organizzata dall'Associazione Paleontologica Paleoartistica Italiana APPI in collaborazione con MUSE - Museo delle Scienze, Fondazione Museo Civico e GeoModel di Mauro Scaggiante e con il supporto di Apt Rovereto e Vallagarina e Prehistoric Minds.

Aiutaci a migliorare il sito web