Contributi alla cultura anno 2017
Direzione generale Ufficio comunicazione
Aggiornato a Venerdì, 21 Aprile 2017
Comunicato stampa di
Venerdì, 21 Aprile 2017
E’ stato definito e approvato dalla Giunta il riparto dei contributi alla cultura. Coerentemente con il Documento Unico di Programmazione (punto 2.2.5 Cultura, Musei, Biblioteche, Scuola musicale e Sport) “...il Comune interviene supportando le varie iniziative, con sostegni finanziari dedicati sotto forma di contributo o attraverso la messa a disposizione di strutture od attrezzature anche a titolo agevolato o gratuito”.
Le domande pervenute, prese in esame ed istruite dall'Ufficio cultura sono state 55.
La proposta di ripartizione dei contributi, elaborata dall'Ufficio cultura con l'Assessore alla Cultura, è stata determinata secondo il regolamento di concessione di finanziamenti ad enti ed associazioni (deliberazione CC. n. 53/1995).
La ripartizione dei contributi è stata effettuata considerando la natura e il valore culturale delle iniziative proposte, i costi generali previsti per l’attività 2017, il disavanzo, la spesa ritenuta ammissibile relativamente alle iniziative ammesse a finanziamento.
La Commissione comunale consultiva in materia di attività culturali ha discusso tale ripartizione in più sedute, giungendo in data 03.04.2017 ad esprimere con votazione unanime dei dei presenti, parere favorevole alla proposta di assegnazione dei contributi comunali alle associazioni culturali richiedenti.
In particolare sono stati considerati i seguenti criteri:
- riequilibrio dell’intervento finanziario dell’amministrazione comunale orientandolo più verso ambiti non rientranti nell’interesse dell’iniziativa privata;
coordinamento e rete delle attività;
- coerenza con con quanto previsto dal regolamento citato ed in specifico sono state premiate le iniziative maggiormente strutturate e più compiutamente organizzate;
- le iniziative che operano nel mondo giovanile e quelle a contenuto innovativo;
- quelle importanti per il grado di coinvolgimento del cittadino-utente, del pubblico e degli spettatori e per la ricaduta in termini di immagine e turistica sulla città
La delibera (nr. 61 del 18.4.2017 in pubblicazione oggi sul sito del Comune) considera e quantifica come contributo anche le concessioni gratuite degli spazi per eventi culturali. In allegato la tabella con la ripartizione.
Ufficio Comunicazione
21.4.2017