Concorso "Il mio Rosmini", le premiazioni domani

Aggiornato a Giovedì, 22 Marzo 2018
Comunicato stampa di Giovedì, 22 Marzo 2018

Tra i vari appuntamenti del Rosmini Day ci sono le attese premiazioni del Concorso biennale “Il Mio Rosmini”. Le scuole che partecipano al concorso sono 5, 4 trentine e 1 piemontese.

1) Istituto di Formazione Professionale Alberghiero di Rovereto, IV A

prof. Claudia Moratti

2) Istituto di Istruzione superiore “Don Milani” di Rovereto, indirizzo turistico, IIIA

proff. Angela Scoppa e Anna Pecoraro

3) Collegio Arcivescovile Endrici, Liceo classico di Trento, V

Prof. Paolo Dordoni

4) Liceo “Rosmini” di Rovereto, indirizzo linguistico, IVA

prof. Lucia Debiasi

5) Liceo delle Scienze Umane “Rosmini” di Domodossola, gruppi di III e IV

Prof.ssa Elisa Manni

Prof. Carlo Teruzzi (Dirigente)

I vincitori saranno proclamati venerdì 23 marzo alle ore 9 presso Iprase quando si conosceranno anche gli elaborati (la commissione ha già compiuto una prima valutazione, ma salvaguardando l'anonimato). Da quanto trapela per lo più gli studenti hanno prodotto dei video, alcuni di alta qualità per i contenuti e per i linguaggi adottati. I temi riguardano aspetti della biografia di Rosmini, argomenti di carattere etico-filosofico, confronti fra Rosmini e altri filosofi sui temi della conoscenza e dell'idea dell'Essere. “Abbiamo ricevuto anche un video sulla poesia di Clemente Rebora con interviste e letture commentate dalle studentesse” anticipa Patricia Salomoni coordinatrice del Concorso insieme a Chiara Tamanini di Iprase.
Gli enti promotori del concorso sono: Comune di Rovereto, Centro Studi e Ricerche "A. Rosmini" dell'Università di Trento, Iprase del Trentino, Biblioteca Rosminiana.

Ufficio Stampa
Comune di Rovereto
22.3.2018

Aiutaci a migliorare il sito web