Commemorazione Eusebio Iori e Stefano Zuech
Aggiornato a Giovedì, 23 Agosto 2018
Comunicato stampa di
Giovedì, 23 Agosto 2018

Venerdì 24 agosto ricorrono due anniversari: il 50° dalla morte dell'artista Stefano Zuech (> nella foto), che realizzò il fregio su Maria Dolens, la Campana dei Caduti e i 100 anni dalla nascita del Padre Cappuccino Eusebio Iori il cui merito è di aver intrapreso iniziative e promosso relazioni, anche internazionali, che costituiscono ancor oggi il patrimonio della Fomndazione Opera Campana, raccordanche l’Italia e l’Austria, nel drammatico periodo del Csecondo dopoguerra.
Cinquanta anni fa, nel 1968, per opera dell’infaticabile Padre Eusebio Iori, l’Opera della Campana dei Caduti, con il riconoscimento ufficiale da parte delle Stato della personalità giuridica, compiva una svolta vitale per il futuro della Fondazione e degli ideali a cui Maria Dolens è votata.
Sempre cinquanta anni fa, l’8 settembre 1968, moriva l’artista Stefano Zuech di Brez. Si formò artisticamente a Vienna e fu attivo soprattutto nella scultura monumentale. Successivamente si trasferì a Roma, dove si perfezionò in storia dell’arte e archeologia. Lo ricordiamo in questa occasione, soprattutto per essere stato l’autore dei fregi e dei bassorilievi che ornano la Campana dei Caduti.
Padre Eusebio Iori e Stefano Zuech in ambiti diversi testimoniano con la loro vita e con le loro opere una sensibilità che supera il contesto nazionale ed è naturalmente rivolta ad uno spirito europeista, che è oggi la priorità per le nostre comunità.
La Fondazione Opera Campana dei Caduti insieme all'Associazione Italia-Austria di Trento e Rovereto organizza per venerdì 24 agosto alle ore 18.00 un evento commemorativo sul Colle di Miravalle.
La cerimonia inizierà con il saluto del Sindaco di Rovereto, Francesco Valduga
**
Altri eventi:venerdì 24 agosto
Anfiteatro Campana dei Caduti, Colle di Miravalle, ore 20.45
Rovereto Estate Musica
Guerra di pace 2018 In ricordo del Milite Ignoto
con il coro S. Ilario e la Banda Giovanile Anbima del Friuli Venezia Giuliainfo qui