Collegamento ciclo-pedonale alla Baldresca

Aggiornato a Lunedì, 08 Agosto 2016
Comunicato stampa di Lunedì, 08 Agosto 2016

E' stato approvato nell'ultima seduta della Giunta Comunale il progetto esecutivo per i lavori di completamento del nuovo collegamento ciclo-pedonale in località Baldresca.

L'importante opera pubblica (importo complessivo 850.000 euro) risolverà definitivamente i disagi della circolazione in zona ripristinando l'accesso alla zona sportiva e residenziale della Baldresca che era stato interrotto a seguito della soppressione del passaggio a livello ferroviario custodito di Via roggia, avvenuta negli anni scorsi.

Gli interventi viabilistici realizzati ad oggi nel comparto sud hanno riguardato la realizzazione della bretellina ai fiori, le corsie di raccordo con Borgo Sacco in entrata e uscita da via Zigherane e la costruzione in via Roggia del solo manufatto scatolare che sottopassa la linea ferroviaria e la stessa bretellina.

L'intervento in parola consentirà di completare il sistema delle infrastrutture stradali raccordando il monolite scatolare, già realizzato, con la viabilità esistente creando quindi un collegamento diretto ciclo-pedonale fra le zone ad est e ad ovest della ferrovia a servizio della zona residenziale e sportiva della Baldresca.

Il progetto esecutivo, redatto dall'ing. Alberto Campagna, prevede una infrastruttura ciclo-pedonale di larghezza pari a mt.4,50, di cui mt. 1,50 destinati ai pedoni, mt. 2,75 riservati alla pista ciclabile e 0,25 mt. assegnati alla fascia di separazione delle due funzioni.

Entro il 2016 saranno perfezionati, a cura del Comune di Rovereto, tutti gli atti di gara ed i contratti di appalto e saranno formalmente consegnati i lavori all'impresa aggiudicataria la quale dovrà concluderli entro il 2017.

L'esecuzione dei lavori, analogamente alle opere precedenti, sarà affidata in delega dal Comune di Rovereto alla Provincia di Trento che ne ha accettato formalmente l'assunzione in carico.

La gara di appalto avverrà mediante procedura negoziata e sarà a cura del Comune di Rovereto come pure i relativi contratti.

La realizzazione del nuovo collegamento ciclo pedonale andrà ad interessare aree di proprietà privata che in base al PRG sono classificate come aree soggette a perequazione: tutti i proprietari interessati hanno dato la loro disponibilità a cedere anticipatamente e gratuitamente le aree coinvolte al Comune di Rovereto.

La complessa operazione si è positivamente conclusa ed ha consentito di perfezionare il progetto esecutivo che è stato approvato nella giunta di martedì scorso e che prevede un importo complessivo di € 850.000,00.- di cui € 699.500,00 er lavori ed € 150.500,00 per somme a disposizione dell'amministrazione

“Si tratta di un opera importante e di particolare complessità in relazione ai diversi soggetti coinvolti: proprietari privati, Provincia Autonoma di Trento e Rete Ferroviaria Italiana: un'opera molto attesa dalla zona sud di Rovereto e di notevole peso economico che la colloca tra le opere più rilevanti del bilancio 2016” commenta l'assessore ai Lavori Pubblici Beppino Graziola.
Ufficio Comunicazione
8.8.2016

Aiutaci a migliorare il sito web