Cimiteri: Rovereto gestirà anche Mori
Segreteria generale Ufficio comunicazione
Aggiornato a Venerdì, 02 Ottobre 2015
Comunicato stampa di
Giovedì, 01 Ottobre 2015
Il Consiglio comunale di Rovereto ha votato nella seduta del 30.09 all'unanimità una collaborazione con il Comune di Mori per la gestione dei cimiteri del territorio del Comune di Mori da parte dell’Azienda Multiservizi Rovereto, approvando uno schema di convenzione.
Sempre nella stessa sera il Consiglio comunale di Mori adottava analogo provvedimento, sempre all'unanimità.
L'Azienda Multiservizi Rovereto è l'azienda speciale del Comune di Rovereto costituita nel maggio 1999 (delibera del Consiglio Comunale di Rovereto del 04/12/98 n. 98) che gestisce i seguenti servizi: farmacie comunali; servizio sosta e mobilità; strutture sportive e culturali di proprietà comunale o provinciali concesse in uso al comune in orario extrascolastico); servizi cimiteriali; altri servizi a rilevanza sociale
La durata della convenzione è fissata in 3 anni (fino al 2018).
“La convenzione con il comune di Mori ha un significato molto importante per l'espansione sul territorio dell'Azienda Multiservizi Rovereto che ha le potenzialità per diventare un'azienda al servizio della Comunità della Vallagarina mettendo a disposizione le conoscenze maturate in questi anni di attività in molti settori” commenta il presidente di Amr, Roberto Pallanch.
“La convezione, che si concretizza in prima battuta con la gestione cimiteriale, apre anche a Mori come già è previsto nella convenzione con il Comune di Isera la possibilità di offrire anche gli altri servizi aziendali (gestione impianti sportivi e culturali, sosta, video sorveglianza, farmacie) fuori dal territorio di Rovereto” conclude Pallanch.
“Si tratta di un importante e ulteriore segnale che va sul versante della condivisione dei servizi a livello territoriale” fa notare il Sindaco Francesco Valduga.
Ufficio Stampa & Comunicazione
1° ottobre 2015