Cerimonia al Cimitero S. Giorgio dello Zugna

Aggiornato a Mercoledì, 18 Luglio 2018
Comunicato stampa di Domenica, 15 Luglio 2018

Immagine decorativa

Si è svolta al cimitero di San Giorgio sullo Zugna una cerimonia di commemorazione dei Caduti della Grande Guerra. L'iniziativa è stata promossa dal Gruppo Alpini Monte Zugna di Lizzana,  Lizzanella e Marco in occasione del Centenario dalla fine della Grande Guerra. Alla presenza del Sindaco Francesco Valduga e dell'assessore Ivo Chiesa, è stata deposta una corona d'alloro.

L'onor Caduti delle  associazioni combattentistiche e d'arma è stato sottolineato dalla fanfara di Lizzana. Il Sindaco ha ringraziato gli alpini di Lizzana, Lizzanella e Marco. "Ancora una volta ci hanno proposto un'importante occasione di riflessione e memoria, per contribuire a costruire un futuro di pace" ha detto Valduga. Dopo il momento commemorativo  è stata officiata una santa messa nella chiesetta Regina Pacis.

Il cimitero di San Giorgio è stato oggetto di recenti opere manutentive coordinate dai Custodi Forestali del Comune di Rovereto. L'ultimo interevento risaliva infatti al 2008 e le piante erano cresciute sia ai lati che nel sedime del cimitero.

Nel corso degli anni alcuni abeti rossi erano schiantati per neve e vento. Si è quindi intervenuti per mettere in sicurezza le lapidi e le croci in ferro, inoltre sono state tagliate le piante ormai marce e inattive, tagliate le chiome degli abeti che erano sbilanciate e potevano favorire cadute e determinare possibili rischi in un luogo di accesso pubblico e frequentato, specie quest'anno nell'anno del centenario della Grande Guerra.

Inoltre l'Abete rosso, tipico della zona, ha radici superficiali che avevano compromesso il sedime di ingresso, altre piante erano intaccate alla base da formicai e da carie fungine. L'intervento compiuto dalla ditta boschiva Paissan Michele ed autorizzato dalla Sovrintendenza alle Belle Arti di Trento, ha visto l'azione coordinata di più squadre: Stazione Forestale, Alpini e Azione 19.

Nell'area sono disponibili da tempo una bacheca informativa con indicazioni sui sentieri dell'area e cenni storici sulle vicende belliche ed il Cimitero (incluse le segnalazioni degli altri cimiteri italiani presenti sullo Zugna).

Ufficio Stampa
15.7.2018

Aiutaci a migliorare il sito web