Campi Bocce Parco Amico: confermata l'attuale gestione
Aggiornato a Martedì, 08 Maggio 2018
Comunicato stampa di
Martedì, 08 Maggio 2018

La gestione dei campi bocce, situati presso il “Parco Amico” del Brione è stata affidata al Circolo Bocciofilo Pensionati Brione anche per il prossimo triennio 2018 – 2020.
Amministrativamente si tratta di una concessione ad uso gratuito degli immobili comunali utili a tale gestione, ossia la casetta annessa al campo e un locale deposito nel seminterrato del centro civico del Brione collocati all'interno del parco.
Il rapporto di collaborazione avviato con il Circolo bocciofilo pensionati Brione, è ormai consolidato ed ha consentito ai suoi aderenti di presidiare e gestire i campi da gioco. L'Associazione si è impegnata a farsi carico direttamente dei costi di gestione della struttura attraverso l'intestazione diretta delle utenze di acqua ed energia elettrica e in tempi recenti ha manifestato la propria disponibilità a continuare a gestirla.
Il Circolo ha sottolineato l'intenzione, già a partire dalla prossima e imminente apertura dei campi, di organizzare momenti di aggregazione sociale attraverso tornei e altri momenti conviviali, e grazie all'esperienza acquisita, ha dimostrato di fornire un valido servizio avendo positivamente gestito la struttura nel corso degli ultimi anni. L'Associazione ha inoltre confermato l'impegno a farsi carico delle spese di funzionamento della struttura, in funzione di una responsabilizzazione del gestore nel controllo delle spese di gestione.
E' stata quindi approvata dalla Giunta una convenzione volta a disciplinare tale gestione alle seguenti condizioni e obblighi:
- periodo di assegnazione di tre anni (2018-2019-2020), in modo da poter valutare i risultati della gestione relativa ad un periodo triennale;
- il servizio di apertura-chiusura, vigilanza e presidio dei campi durante gli utilizzieffettuato dal Circolo;
- accensione-spegnimento dell’impianto di illuminazione dei campi bocce a cura dell'associazione, oltre alla rullatura campi e pulizia degli stessi e degli spazi di pertinenza;
- concessione ad uso gratuito all'associazione degli immobili strumentali all'utilizzo dei campi bocce necessari per consentire l'apertura e la fruibilità dei campi;
- manutenzione ordinaria dei campi bocce e degli immobili strumentali concessi in uso;
- intestazione diretta in capo all'associazione delle utenze di energia ed acqua a servizio della casetta e dei campi bocce;
Il rinnovo rientra tra i provvedimenti che mirano a promuovere l'utilizzo del patrimonio immobiliare comunale quale leva per l'attività associazionistica del territorio al fine di stimolare e promuovere attività, iniziative e progettualità sociali e di relazione. In particolare, per quanto riguarda il patrimonio immobiliare concesso alle associazioni cittadine e ad enti senza fini di lucro per finalità sociali, culturali, assistenziali, sportive, ludiche, l'obiettivo è valorizzarne l'utilizzo per progettualità che abbiano valenza di servizio ai cittadini, di presidio e cura del territorio e di promozione di nuove attività che rispondano ad esigenze espresse dalla collettività.
Ufficio Stampa
8.5.2018