COVID19: "State a casa'' ecco il decreto che estende i divieti a tutta Italia
Aggiornato a Martedì, 10 Marzo 2020
Comunicato stampa di
Martedì, 10 Marzo 2020
Il decreto firmato ieri sera (9.3.2020) dal Presidente del Consiglio è al link sotto indicato.
L'invito è a "restare a casa: il virus non viaggia sulle cose, viaggia con le persone. Ridurre lo spostamento delle persone significa rallentare la corsa del virus.
Collaboriamo tutti !
Il decreto è leggibile a questa pagina: CLICCA QUI
Ufficio Stampa
10.3.2020
**
ABSTRACT DEL DISPOSITIVO:
Art. 1 Misure urgenti di contenimento del contagio sull'intero territorio nazionale
1. Allo scopo di contrastare e contenere il diffondersi del virusCOVID-19 le misure di cui all'art. 1 del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 8 marzo 2020 sono estese all'intero territorio nazionale.
2. Sull'intero territorio nazionale e' vietata ogni forma di assembramento di persone in luoghi pubblici o aperti al pubblico.
3. La lettera d) dell'art. 1 decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 8 marzo 2020 e' sostituita dalla seguente:
«d) sono sospesi gli eventi e le competizioni sportive di ogniordine e disciplina, in luoghi pubblici o privati. Gli impiantisportivi sono utilizzabili, a porte chiuse, soltanto per le sedute diallenamento degli atleti, professionisti e non professionisti,riconosciuti di interesse nazionale dal Comitato olimpico nazionaleitaliano (CONI) e dalle rispettive federazioni, in vista della loropartecipazione ai giochi olimpici o a manifestazioni nazionali edinternazionali; resta consentito esclusivamente lo svolgimento deglieventi e delle competizioni sportive organizzati da organismisportivi internazionali, all'interno di impianti sportivi utilizzatia porte chiuse, ovvero all'aperto senza la presenza di pubblico; intutti tali casi, le associazioni e le societa' sportive, a mezzo delproprio personale medico, sono tenute ad effettuare i controlliidonei a contenere il rischio di diffusione del virus COVID-19 tragli atleti, i tecnici, i dirigenti e tutti gli accompagnatori che vipartecipano; lo sport e le attivita' motorie svolti all'aperto sonoammessi esclusivamente a condizione che sia possibile consentire ilrispetto della distanza interpersonale di un metro;».
<<