COVID19 - Spettacoli teatrali: conferme e modifiche

Aggiornato a Martedì, 25 Febbraio 2020
Comunicato stampa di Martedì, 25 Febbraio 2020

Su indicazione della Provincia, e in osservanza delle ordinanza adottate in data 22 febbraio 2020 prot. n. A001/2020/122695/1, integrata  in data 24 febbraio prot.n. A001/2020/ 125456/1, il dirigente del Servizio Istruzione Cultura ha proceduto a chiudere la Scuola musicale Riccardo Zandonai per lo stretto periodo indicato dalle ordinanze e quindi fino al 1 marzo con rientro il 2 marzo.

In riferimento agli spettacoli programmati al Teatro Zandonai il Dirigente Nando Rinaldi ha adottato la soluzione di limitare l'afflusso del pubblico ricalcolando la capienza in base alle prescrizioni contenute nelle ordinanze Pat.

Quindi sono confermati :

  1. Spettacolo Clown Time in programma il giorno 25 febbraio 2020 proposto dai tre organizzatori (Associazione Filarmonica, Compagnia Abbondanza/Bertoni, Orchestra Haydn) con capienza ricalcolata sulla base dell’ordinanza della Provincia e ingresso fino a 238 persone, evidentemente distribuite su tutta la struttura (platea, palchi e loggione). Si procederà a dare indicazioni in apertura di serata affinché le persone che si presenteranno in teatro si distribuiscano in modo da rispettare le indicazioni dell’ordinanza ovvero presenza di massimo una persona per due metri quadrati.

Sono stati invece sospesi:

  1. Il Sipario d’oro programmato per venerdì 28 febbraio 2020 e lo spettacolo dell’Associazione Punto d’approdo programmato sabato 29 sono stati entrambi sospesi.

Inoltre è stata disposta la:

1) Chiusura della mostra Imago Tridentina a Palazzo Alberti Poja nelle giornate di venerdì 28 febbraio 2020 e sabato 29 febbraio 2020 in considerazione delle comunicazioni ricevute a tale proposito dall’Università di Trento.

2) Sospensione delle iniziative dell’Università dell’età Libera.

3) Sospensione dello Spazio Famiglia Bambini e della Ludoteca.

Per gli impianti sportivi per cui l’ordinanza vieta solo le manifestazione straordinarie sono state date indicazioni a SMR e alle Società sportive di ammettere gli allenamenti salvo utilizzo degli spogliatoi a turno, ossia, non sovraffollare gli spogliatoi per rispettare l'indicazione dei 2mq ciascuno.

Intanto ieri sera a Trento si è svolta anche una riunione con i medici convenzionati. In allegato il comunicato dell'APSS in cui si annuncia anche l’attivazione in provincia di Trento, in aggiunta al numero nazionale di pubblica utilità 1500 per le informazioni sul Covid-19, di un numero verde 800 867 388 per le informazioni sanitarie e tecniche a cui rispondono operatori esperti del 112 e del 118 attivo, dalle ore 8 alle ore 20, a partire da oggi 25 febbraio.

Ufficio Stampa
25.2.2020
 

Aiutaci a migliorare il sito web