Biblioteca Tartarotti nel Sistema Bibliotecario Trentino

Aggiornato a Giovedì, 09 Luglio 2020
Comunicato stampa di Giovedì, 09 Luglio 2020

Immagine decorativa

La Giunta Comunale ha approvato l’adesione della Biblioteca Civica "G. Tartarotti" di Rovereto al Sistema Bibliotecario Trentino, secondo quanto definito dalla provincia Autonoma di Trento lo scorso aprile 2020.

Come noto la Provincia (in base ad una legge provinciale DEL 2007) promuove e coordina il sistema bibliotecario trentino favorendo l'integrazione dei servizi bibliotecari con altre attività culturali e garantendo servizi attinenti la funzionalità complessiva del sistema bibliotecario trentino, compresa la formazione e l'aggiornamento degli operatori del sistema. La legge a suo tempo attribuiva infatti al sistema bibliotecario trentino il ruolo strategico nello sviluppo della cittadinanza e della democrazia attraverso l'apprendimento permanente, lo sviluppo culturale dell'individuo e dei gruppi sociali, il dialogo interculturale, il libero accesso alla conoscenza riconoscendo alle biblioteche e al sistema bibliotecario il ruolo di “portale locale della conoscenza” e presidio irrinunciabile per la conservazione e la tutela del patrimonio librario e la sua valorizzazione.

Il sistema bibliotecario trentino è costituito dalle biblioteche pubbliche, private e private qualificate dalla Provincia che aderiscono con apposita convenzione. Nell’aprile scorso la Giunta Provinciale aveva approvato il nuovo schema di convenzione che prevede la sottoscrizione di un unico documento da parte di tutti gli enti aderenti e lo schema del Contratto di contitolarità ai sensi dell’art. 26 del Regolamento UE 2016/679. Il passaggio è necessario a consentire il trattamento di dati personali da parte dell'Amministrazione, contenuti nel Catalogo di sistema, di cui è titolare la Provincia Autonoma di Trento.

L’adesione della Biblioteca civica “G. Tartarotti” di Rovereto al Sistema Bibliotecario Trentino (SBT) completa dunque un percorso di accreditamento e non comporta l’adozione di maggiori oneri a carico del bilancio comunale.

Ufficio Stampa
9.7.2020

Aiutaci a migliorare il sito web