Approvato il DUP e il Bilancio di Previsione 2021-2023
Aggiornato a Sabato, 30 Gennaio 2021
Comunicato stampa di
Sabato, 30 Gennaio 2021

Con 20 voti favorevoli e 10 contrari, alle 2.20 del mattino si è conclusa la maratona, durata cinque giorni, che ha portato all’approvazione della manovra finanziaria 2021 del Comune di Rovereto. Un risultato raggiunto in un clima dialettico costruttivo e che arriva non solo entro la scadenza del 31 gennaio, prevista inizialmente dalla legge statale, ma con due mesi di anticipo rispetto alla proroga prevista dal ministro dell'Interno Luciana Lamorgese.
Non sono mancate le critiche da parte dell’opposizione, che ha giudicato insufficienti le risorse messa a disposizione per il rilancio di fronte alla grave crisi provocata dalla pandemia, riproponendo i temi già evidenziati in fase di discussione del Documento Unico di Programmazione (approvato alle 00.30 con 21 voti a favore e 10 contrari). Francesco Valduga ha replicato, evidenziando come il documento contabile sia strutturato a supporto del DUP. Il Sindaco ha voluto ringraziare tutti i Consiglieri per come si è svolta la discussione, con interventi costruttivi e propositivi, “segnale – ha detto- di una Rovereto che vuole uscire al più presto da questa condizione e che lo può fare grazie alla consapevolezza che in questo momento occorre essere uniti e collaborare”. “Dobbiamo continuare a immaginare il nostro domani senza rinunciare ai sogni. Il Bilancio rappresenta una base solida da cui partire per costruire il futuro e lo potremo fare se c’è la volontà di lavorare insieme, di unire le diverse anime che compongono la nostra cittadinanza con l’unico obiettivo di rendere migliore Rovereto. Se avremo questa capacità di lavoro assieme, potremo pianificare e conquistare un futuro che è un futuro possibile”.