Approvata la graduatoria di ammissione ai nidi d'infanzia
Aggiornato a Mercoledì, 17 Maggio 2017
Comunicato stampa di
Mercoledì, 17 Maggio 2017
E' stata approvata oggi la graduatoria di ammissione ai nidi d'infanzia da parte del dirigente del Servizio Istruzione, Cultura e Sport, che sarà pubblicata lunedì 22 maggio 2017.-
Le domande inserite in graduatoria sono relative ai bambini nati entro lo scorso 30 aprile 2017. Sono state raccolte fino al 8 maggio e si riferiscono agli inserimenti che verranno effettuati nei vari nidi comunali a partire dal prossimo settembre 2017. La graduatoria è valida per l’intero anno educativo, pertanto anche per coprire i posti che si rendessero disponibili da settembre in poi.
Le domande raccolte sono 222, di cui 217 presentate da famiglie residenti a Rovereto e 5 da famiglie residenti nel comune convenzionato di Trambileno.
In 67 casi (pari al 30% delle domande complessive) uno o entrambi i genitori risultano non lavoratori.
Vengono accolte in prima battuta 171 richieste (pari al 79% del totale domande di Rovereto) e, per quanto riguarda le famiglie di Rovereto con entrambi i genitori che lavorano, la percentuale di accoglimento, risulta pari al 100%.
Tenuto conto dell'andamento storico delle rinunce, pari ad almeno il 15% dei posti disponibili, si può ragionevolmente prevedere che entro l'autunno tutte le domande di Rovereto potranno essere accolte. A gennaio 2018 è comunque previsto che ci siano altri posti disponibili, in relazione alle ammissioni alla scuola infanzia di bambini attualmente frequentanti i nidi, azzerando quindi l'eventuale lista d'attesa residua.
Dall'analisi dell'andamento storico delle domande (nel 2012/13 sono state n.306, nel 2013/14 n. 300, nel 2014/15 n. 248, nel 2015/16 n.236, nel 2016/17 n.192 e nel 2017/18 n. 222), si può rilevare un costante decremento del loro numero dal 2012 fino al 2016, dovuto da un lato alla contrazione del numero dei nati a Rovereto, che è passato da 407 nel 2012 a 350 nel 2016, dall'altro alla congiuntura economica particolarmente difficile.
Da quest'anno si evidenzia un'inversione di tendenza, rispetto allo scorso anno: sono state infatti raccolte 30 domande in più rispetto al 2016, corrispondenti al 15,6%.
A questo proposito particolarmente interessante è il dato delle domande presentate da genitori lavoratori di Rovereto che sono passate dalle 123 del 2016 alle 150 di quest'anno, indicatore di una situazione economica complessiva in miglioramento.
La percentuale delle domande accolte nel primo nido scelto dalle famiglie è 73%, mentre il 19% delle richieste vengono accolte nel nido di seconda scelta, percentuali che potranno migliorare a seguito di ulteriori posti che si renderanno disponibili in caso di rinuncia.
Il Comune di Rovereto dispone di otto nidi d’infanzia comunali, cinque strutture in gestione diretta e tre in gestione esterna.
Il numero di posti al nido disponibili sul territorio comunale ha raggiunto le 378 unità pari al 36,38% della potenziale domanda (potenziale in quanto non tutti i genitori lavorano) di 1039 nati nel triennio 2014-2016. Se consideriamo anche il servizio di tagesmutter, la copertura dell’offerta arriva al 40,2% della domanda, ben al di sopra dell'indice europeo di Lisbona, che chiede appunto di soddisfare almeno un terzo delle possibili richieste (33%).
Nel caso di assegnazione del posto al nido, le famiglie dovranno provvedere alla formale accettazione entro le ore 12.30 di venerdì 26 maggio 2017.
Ufficio Comunicazione
17.05.2017