Approvata la IV variazione di Bilancio
Aggiornato a Giovedì, 07 Novembre 2019
Comunicato stampa di
Giovedì, 07 Novembre 2019

Nuovi investimenti per la città e per migliorare ulteriormente la sicurezza e la vivibilità.
L’Amministrazione comunale ha approvato nella seduta del consiglio comunale del 6 novembre 2019 la IV variazione del bilancio di previsione 2019-2021.
Per il 2019 e il 2020 si prevede di investire nuove risorse per quasi 7 milioni di euro. Tra le voci più importanti l'acquisto di due ulteriori piani 3°/4°dell'immobile di via Parteli (caserma della Polizia Locale) che è frutto di un positivo rapporto con la Comunità di valle e si colloca nel solco di un importante progetto teso a realizzare il Corpo di Polizia Sovracomunale che ha radunato 12 comuni della Vallagarina intorno all'obiettivo. L'altro intervento qualificante riguarda l'acquisto del palazzo a fianco dell'Ostello di Rovereto.
Si tratta di nuove risorse che l’Amministrazione comunale è riuscita recuperare grazie ad una razionalizzazione di altre spese effettuata in corso d’anno e all’attento utilizzo del proprio avanzo di amministrazione.
Con le nuove risorse anche altre numerose azioni in ambito culturale (si prevedono ulteriori contributi per ricerche universitarie e per iniziative di rilevanza turistica, ulteriori contributi a sostegno del piano cultura e di manifestazioni sportive. Si prevedono maggior risorse per gli interventi manutentivi delle scuole, degli impianti sportivi e per la manutenzione delle strade.
In materia sociale si aumenta la spesa per sussidi economici e soprattutto per il servizio di assistenza domiciliare.
Importanti risorse sono destinate a nuovi investimenti e lavori pubblici che riguardano tutti gli ambiti di interesse dei cittadini quali la viabilità, il verde pubblico, le scuole e gli impianti sportivi.
La variazione del bilancio di previsione 2019 - 2021 è stata così votata dai 25 comsiglieri presenti:
15 voti favorevoli
6 contrari (Angeli, Bisoffi, Filippi, Simoncelli, Vergnano, Zenatti Marco)
4 astenuti (Airoldi, Comper, Lanaro, Pellegrini).
Il consiglio (che si avvale dopo il pensionamento del dr. Di Giorgio, del dr. Alessandro Morandi segretario generale pro-tempore a scavalco con la Comunità di Valle), tornerà a riunirsi il prossimo 12 novembre (con eventuale prosecuzione il 19 novembre) per discutere i temi legati alla viabilità (variante di scorrimento veloce) a seguito della Mozione presentata da parte dei Consiglieri Comunali.
Ufficio Stampa
7.11.2019