Approvata delibera Imis: non cambiano le imposte
Aggiornato a Mercoledì, 05 Dicembre 2018
Comunicato stampa di
Mercoledì, 05 Dicembre 2018

Il Consiglio Comunale ha discusso ed approvato le aliquote IM.I.S. 2019: per cittadini e attività economiche roveretane non sarà aumentata la pressione fiscale.
Con 20 voti favorevoli e 11 astenuti (Airoldi, Angeli, Bisoffi, Comper, Filippi, Gerola, Pellegrini, Pozzer, Simoncelli, Vergnano e Zenatti Marco), palesemente espressi per alzata di mano dai 31 consiglieri presenti e votanti, è stata approvata ieri sera la Delibera “Imposta immobiliare semplice (IM.I.S.). In sostanza sono state approvazione le aliquote per l’anno 2019 che restano invariate.
Confermate anche le agevolazioni a favore delle famiglie e delle attività economiche. Sono state infatti riapprovate e confermate tutte le aliquota agevolate, le esenzioni e le riduzioni dei valori delle aree edificabili già applicate per l’anno in corso. Di questi tempi non è così scontato che una amministrazione possa permettersi di mantenere inalterate le aliquote.
Rimane l’esenzione per abitazioni principali e pertinenze, l’aliquota agevolata al 3,5 per mille per i comodati gratuiti a parenti ed affini di primo grado, le aliquote agevolate al 5,5 per mille per alcune categorie economiche e produttive, l’esenzione per scuole paritarie, onlus e strumentali agricoli e si conferma l’abbattimento del valore delle aree edificabili già applicato nel 2018.
Le aliquote rispettano anche l’accordo tra la Giunta provinciale ed il Consiglio delle Autonomie Locali siglato in sede di Protocollo d’Intesa in materia di Finanza Locale 2018, che fino ad ora non è stato integrato con nuove disposizioni per il 2019.
Il Comune di Rovereto garantisce così, sia il rispetto degli accordi provinciali, sia le agevolazioni in favore delle famiglie calmierando anche il valori delle aree edificabili, sia soprattutto l’applicazione delle agevolazioni a vantaggio delle attività produttive ed economiche del proprio territorio.
Si ricorda inoltre l’imminente scadenza per l’anno in corso. Infatti, entro lunedì 17 dicembre dovrà essere versato il saldo dell’imposta dovuta per l’anno 2018. Il modello per il pagamento è già stato spedito ai contribuenti nel mese di maggio ma, se vi fossero state variazioni nelle proprietà, i cittadini potranno rivolgersi all’Ufficio Tributi per rifare il calcolo corretto.
Ufficio Stampa
5.12.2018
Riepilogo aliquote 2019:
TIPOLOGIA DI IMMOBILE | ALIQUOTA % - DETRAZIONE - DEDUZIONE |
ABITAZIONE PRINCIPALE E PERTINENZE ANCHE DI SOGGETTI AIRE ESCLUSE CAT. A1, A8, A9 | 0,000 |
ABITAZIONE PRINCIPALE E PERTINENZE CAT. A1, A8, A9 | 0,350 |
DETRAZIONE AB. PRINCIPALE CAT. A1, A8, A9 | € 360,00 |
ALTRI FABBRICATI ABITATIVI E PERTINENZE | 0,895 |
FABBRICATI ABITATIVI E PERTINENZE IN COMODATO A PARENTI E AFFINI 1° ESCLUSE CAT. A1, A8, A9 | 0,350 |
CATEGORIE CATASTALI C1, C3, D2, A10 | 0,550 |
FABBRICATI DESTINATI E UTILIZZATI A SCUOLE PARITARIE | 0,000 |
CATEGORIE CATASTALI D1 con rendita catastale minore o uguale a € 75.000,00 | 0,550 |
CATEGORIE CATASTALI D7 e D8 con rendita catastale minore o uguale a € 50.000,00 | 0,550 |
CATEGORIE CATASTALI D1 con rendita catastale superiore a € 75.000,00, D3, D4, D6, D7 con rendita catastale superiore a € 50.000,00, D8 con rendita catastale superiore a € 50.000,00, D9 | 0,790 |
FABBRICATI CONCESSI IN COMODATO GRATUITO A SOGGETTI ISCRITTI ALL’ALBO DELLE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO O AL REGISTRO DELLE ASSOCIAZIONI DI PROMOZIONE SOCIALE | 0,000 |
FABBRICATI STRUMENTALI ATTIVITÀ AGRICOLA con rendita catastale minore o uguale a € 25.000,00 | 0,000 |
FABBRICATI STRUMENTALI ATTIVITÀ AGRICOLA con rendita catastale superiore a € 25.000,00 | 0,100 |
DEDUZIONE FABBRICATI STRUMENTALI ATTIVITÀ AGRICOLA | € 1.500,00 |
ALTRE CATEGORIE DI FABBRICATI O TIPOLOGIE DI FABBRICATI | 0,895 |
AREE EDIFICABILI | 0,895 |