Anche quest’anno la staffetta "2 agosto" farà tappa a Rovereto

Aggiornato a Lunedì, 29 Luglio 2019
Comunicato stampa di Lunedì, 29 Luglio 2019

Immagine decorativa

E’ giunta ormai alla tredicesima edizione la staffetta podistica non competitiva “Insieme per non dimenticare il 2 agosto 1980”, con partenza dall’Alto Adige.

La staffetta promossa dall´ Associazione tra i famigliari delle Vittime della strage alla stazione di Bologna del 2 agosto 1980” è organizzata dal “Comitato staffetta 2 agosto 1980” in collaborazione con il “Coordinamento staffette podistiche per Bologna”, ed il supporto di associazioni, società e gruppi sportivi. Il proposito di questa manifestazione sportiva è quello di rendere omaggio nello specifico alle 85 vittime della strage alla stazione di Bologna del 2 agosto 1980, ma anche a tutte le vittime del terrorismo, che ingiustamente sono morte.

Nata nel lontano 1981 in memoria delle vittime della strage del 2 agosto 1980, la staffetta è cresciuta di anno in anno. Sonia Zanotti, vicepresidente dell’Associazione familiari delle vittime della strage alla stazione di Bologna del 2 agosto 1980 e membro organizzatore della staffetta, afferma che è un segno di come le persone sentano la necessità non solo di commemorare le vittime del terrorismo ma di conoscere la verità.

“Oggi, più di allora, non bisogna dimenticare. I giovani devono e hanno il diritto di conoscere la storia del nostro Paese. Uno dei nostri obiettivi è fornire loro lo strumento giusto per poter capire: senza conoscenza nessun uomo è davvero libero di decidere. La memoria non deve essere solo il ricordo di un tragico evento, ma piuttosto uno strumento di insegnamento, di conoscenza della storia e cultura, e deve trasmettere il messaggio che il terrorismo si può affrontare difendendo la libertà e la democrazia” afferma Zanotti.

Due le novità per la prossima edizione: la staffetta avrà la durata di 6 giorni anzichè 5. Verrà realizzato inoltre un progetto di cittadinanza attiva da parte di dieci studenti dell’Istituto Comprensivo di Novi (Mo). I partecipanti sono 10 alunni della scuola secondaria di primo grado, che, durante quest’anno scolastico, si sono avvicinati al tema del terrorismo degli anni 70/80 ed, in particolare, dell’attentato a Bologna del 2 agosto 1980. Gli studenti, coperti da adeguata assicurazione, effettueranno il percorso in bicicletta dal Brennero fino ad Avio e saranno accompagnati nel loro percorso dall'Assessore alla Cultura e all'Istruzione di Novi di Modena Elisa Montanari e Sivano Tagliavini. Durante il percorso come sempre incontri con gli Amministratori locali. I ragazzi realizzeranno articoli giornalistici da trasmettere agli organi di stampa locale. Programma dettagliato:

domenica 28 luglio 2019 alle ore 09.30 partenza dal confine di Stato del Brennero percorrendo la statale SS. 12 del Brennero/Abetone e alle ore 13.30 da Ortisei percorrendo la statale 242d fino a Chiusa, ove si congiungerà con i podisti provenienti dal Brennero, per proseguire sulla statale SS 12 del Brennero/Abetone fino a Bolzano.

lunedì 29 luglio la staffetta riprenderà alle ore 9.00 da Bolzano la sua corsa in direzione Trento (arrivo previsto ore 16.00 Palazzo Regione).

Martedì 30 luglio alle ore 15,10 circa in Municipio, ore 18,10 circa Ala, ore 19.30 ad Avio.

Ufficio Stampa
29.7.2019

Aiutaci a migliorare il sito web