Allerta ordinaria (gialla per maltempo)
Aggiornato a Venerdì, 31 Luglio 2020
Comunicato stampa di
Venerdì, 31 Luglio 2020
A seguito delle previsioni meteo odierne (aumento dell'instabilità a partire dal tardo pomeriggio di sabato per l'avvicinarsi di una perturbazione che transiterà sulle Alpi lunedì. Temporali intensi - locali nubifragi, grandinate e forti raffiche di vento - saranno possibili nel tardo pomeriggio e nelle serata di sabato, per poi diventare più probabili e diffusi nella giornata di domenica.
Lunedì sono attese precipitazioni diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, più intense al pomeriggio, con valori cumulati totali attorno ai 40-60 mm, fino a 100 mm sui settori meridionali.) ed in base alle valutazioni emerse nella riunione odierna di Dipartimento, sono possibili, a partire da domani e nei prossimi giorni criticità dovute principalmente a: - erosioni e smottamenti nel reticolo idrografico, ruscellamenti superficiali con possibili fenomeni di trasporto di materiale, allagamenti, frane e colate rapide; - forti raffiche di vento, grandine e fulminazioni. Tali criticità possono inoltre causare disagi ed effetti (anche interruzioni) sulla viabilità e sulle reti aeree di comunicazione e di distribuzione dei servizi.
Si comunica alla popolazione la necessità di porre massima attenzione alle condizioni dei luoghi da percorrere, anche con automezzi, evitando di immettersi in aree che presentano condizioni anomale o di pericolo comunicare tempestivamente al numero 112 eventuali situazioni di emergenza informazioni sulle norme di autoprotezione sono disponibili sul sito www.iononrischio.it (apre il link in una nuova finestra)