Adunata Alpini - Il Sindaco Valduga: "Rovereto c'è"

Aggiornato a Venerdì, 06 Aprile 2018
Comunicato stampa di Giovedì, 05 Aprile 2018

Immagine decorativa

Intervenendo alla presentazione svoltasi oggi al Castello di Rovereto, degli eventi che la 91^ Adunata degli Alpini porterà anche nel territorio di Rovereto e nei dintorni, il Sindaco di Rovereto Francesco Valduga ha sottolineato il valore espresso dai luoghi lagarini.

“La nostra adesione all’Adunata è convinta per vari motivi: anzitutto perché Rovereto ospita luoghi simbolo di una guerra che venne combattuta proprio qui, e poi perché questi luoghi-simbolo sono divenuti, in tempo di pace, occasione di incontro tra popoli e le persone, dando vita a istituti e centri di ricerca. Con questa adunata abbiamo anche l’occasione di manifestare insieme i valori dell’unità (la presenza degli alpini e degli Schutzen ne sono una testimonianza che va sottolineata)”, ha detto il Sindaco che ha proseguito: “Rovereto c’è e non poteva essere diversamente, offrendo un sostegno che non è solo concreto, economico e logistico, perché oltre a presentare i nostri luoghi-simbolo offriremo il meglio di noi, ovvero un territorio fatto di associazioni, enti, fondazioni, cioè il patrimonio umano della città. Gli Alpini nel territorio vanno inoltre ringraziati anche per la loro capacità di essere sempre presenti nella vita del territorio, sempre pronti a stimolare la vita culturale e associativa, costruendo reti importanti di collaborazione che contribuiscono a renderla vitale".

Quanto agli eventi il Comitato Adunata Alpini ha predisposto un sostanzioso programma che conta nella sola Rovereto 12 mostre, 10 concerti, 3 spettacoli teatrali, 3 cerimonie di commemorazione, 2 conferenze, 1 sfilata e l'apertura di un Punto Alpino ai Guardini alla Pista.
Il dettaglio della manifestazioni a questa pagina > clicca qui

Ufficio Stampa
5.4.2018

Aiutaci a migliorare il sito web