A scuola di muri a secco

Aggiornato a Mercoledì, 31 Maggio 2017
Comunicato stampa di Mercoledì, 31 Maggio 2017

Si terrà a Noriglio un corso particolare: ha per tema “Muri a secco di primo livello”. E' rivolto ai cittadini ai quali permette di riappropriarsi delle tecniche di costruzione dei muri a secco quale occasione per recuperare un aspetto dell'identità territoriale.

Ne è promotore il Comune ma è stato materialmente organizzato dall' Accademia della Montagna di Trentino School of Management. L'attività è nata dal dialogo con le circoscrizioni come vera e propria attività formativa rivolta alla cittadinanza al fine di contribuire al mantenimento del territorio che negli anni ha acquisito un predominante significato turistico.

Si tratta di due serate di teoria, (il 5 e 12 giugno) in cui viene esposta la cultura della pietra a secco nei suoi aspetti tecnici e normativi con esempi di recupero e valorizzazione del territorio terrazzato in Trentino; successivamente si terranno tre giornate (il 15/16/17 giugno) di attività pratica in cantiere con la costruzione di un muro a secco. La parte terorica si terrà presso l’Aula magna – Polo scolastico Noriglio - Via Romani.

L'attività rientra tra quelle previste dalla relazione previsionale programmatica 2016 – 2018 che indica l'opportunità di realizzare attività volte al recupero e valorizzazione  ambientale del territorio.

Ulteriori info: Servizio Tecnio e del Territorio - Uff. Ambiente tel. 0464/452262

Ufficio Comunicazione
31.5.2017

Aiutaci a migliorare il sito web