presentazione libro
Aggiornato a Lunedì, 23 Gennaio 2023

Per contribuire a sviluppare la ricezione, l’apprezzamento e la valorizzazione della filosofia politica di Rosmini, in larga parte ancora da approfondire adeguatamente – anche, e nello specifico, a riguardo della Dottrina Sociale della Chiesa – e, inoltre, talmente originale da non essere riconducibile a nessuna monopolizzazione partitocratica e a nessun esclusivismo partitico, si rendono necessari incontri che di volta in volta effettuino un focus su aspetti del pensiero politico di Rosmini.
L’incontro del 27 gennaio 2023, organizzato in collaborazione con la Biblioteca Rosminiana, vuole essere il primo di una serie che adempie a tale intenzionalità, che consiste nell’offrire momenti di approfondimento a carattere divulgativo.
È noto almeno a tutti gli addetti ai lavori e agli “appassionati” del Roveretano, a proposito di questi argomenti, che il Beato Antonio Rosmini ha nel pensiero di Sant’Agostino uno dei propri principali interlocutori, anche in materia di filosofia (e teologia) politica.
Uno degli obiettivi prioritari di questo incontro è, infatti, presentare la riflessione di Marcello Pera su alcuni aspetti fondamentali della riflessione politica di S. Agostino per far emergere argomenti e spunti di riflessione presenti proprio nel volume di Pera – tramite il confronto, anche ed in particolare rosminiano, non solo con Agostino ma pure con Kant sui quali effettuare degli approfondimenti di attualità alla luce del pensiero di Rosmini in materia.
Conventus in collaborazione con la Biblioteca Rosminiana vi invita alla Casa Natale di Antonio Rosmini, presso la Sala degli Specchi alla presentazione del libro di Marcello Pera.
Intervengono: Prof Raimondo Cubeddu, Università di Pisa
Prof.ssa Marta Ferronato, Università di Padova
Prof. Fernando Bellelli, Università di Verona
Modera: Padre Vito Nardin, Rettore di Casa Natale di Antonio Rosmini
Collegato a distanza l’autore, Prof. Marcello Pera
Associazione Conventus