evento
Aggiornato a Mercoledì, 18 Settembre 2024

“Un nuovo anno di Futuro in circolo”
dove le storie di cambiamento e ripresa personale faranno da cornice alla presentazione del nuovo catalogo dei corsi di Futuro in Circolo, il Recovery College di Rovereto.
Chi è e di cosa si occupa Futuro in Circolo?
A partire da maggio 2020 il Servizio di Salute Mentale di Rovereto ha investito sulla realizzazione di un Recovery College, ossia su un modello di promozione della salute mentale che considera ogni persona studente del proprio benessere, indipendentemente dall’esperienza diretta del disagio psichico.
“Futuro in circolo” propone un’offerta formativa specifica aperta a tutti i cittadini, che si estende su tre filoni di interesse: le tematiche inerenti al benessere e alla salute mentale, alcune attività più pratiche e operative che riguardano l’area del fare e attività di natura più creativa ed espressiva. Una peculiarità di questa offerta formativa è quella di rendere partecipi e protagonisti utenti, familiari, operatori, volontari e la collettività, favorendo la co-progettazione e co-conduzione di attività e iniziative volte al singolo e alla collettività. La partecipazione della cittadinanza ad alcune iniziative diventa quindi occasione di relazione, confronto e crescita.
Ci rivolgiamo a tutti coloro che sono curiosi, che vogliono condividere le proprie passioni e capacità, disponibili a imparare qualcosa di nuovo oppure a insegnarlo. Tutte le proposte sono gratuite.
Futuro in Circolo promuove quindi l’integrazione sul territorio, col fine di sensibilizzare la comunità rispetto alla salute mentale, combattere lo stigma e favorire la collaborazione tra realtà e servizi. L’intento è quello di creare una cultura che consideri la salute mentale come bene comune.
Il Recovery College di Rovereto, per promuovere queste iniziative, si avvale della collaborazione e della partecipazione attiva di operatori di partner territoriali; i principali sono la cooperativa sociale Gruppo 78, la cooperativa sociale Caleidoscopio-Servizi Girasole, ACAT, l’associazione La Foresta – Accademia di comunità, il Museo d’Arte Moderna e Contemporanea di Rovereto (MART), il Centro Didattico Musicateatrodanza, il Comune di Rovereto e l’associazione Movimento Creativo.
Sportello informativo: ogni lunedì, dalle 9.00 alle 11.00, c/o Centro diurno, piazzale Santa Maria 6, 38068 Rovereto, TN
Futuro in Circolo - Recovery College Rovereto
c/o Centro diurno, piazzale Santa Maria 6,
38068 Rovereto, TN
Segreteria: Tel. 0464 403537; Cell. +39 3341162407