conferenza on line
Aggiornato a Mercoledì, 25 Novembre 2020
Conferenza con Francesco Ravanini Professore di Fisica Teorica presso l'Università di Bologna che illustrera' le caratteristiche principali e la classificazione dei vari tipi di buchi neri presenti nell’Universo, cercando di chiarirne il ruolo giocato nell’evoluzione cosmica, con accenni alle scoperte recenti.
I buchi neri sono, per definizione, oggetti che intrappolano con la loro fortissima gravità anche i raggi di luce e quindi non possono essere osservati. Tuttavia la loro struttura può essere investigata attraverso l'elegantissima struttura matematica della Relatività Generale, che ci permette di esplorarli con un occhio particolare: quello della nostra mente, parlando il linguaggio della matematica.Dopo aver illustrato le caratteristiche principali di questi oggetti, si accennerà alle scoperte recenti e si classificheranno i vari tipi di buchi neri presenti nell’Universo, cercando di chiarirne il ruolo giocato nell’evoluzione cosmica.
La conferenza sara' in diretta on-line sui canali social della Fondazione Museo Civico di Rovereto
Ciclo di conferenze organizzato dalla Societa' Museo Civico di Rovereto in collaborazione con la Fondazione Museo Civico di Rovereto, la Fondazione "A. Comel", l'Iprase e il Comune di Rovereto
Fondazione Museo Civico di Rovereto
Borgo S. Caterina 41
38068 Rovereto TN


