Vecchie & Nuove Resistenze
Aggiornato a Martedì, 23 Aprile 2024

Siete tutti invitati alla seconda edizione dell’iniziativa Vecchie e Nuove Resistenze di giovedì 25 aprile 2024 nel parco dell’ex asilo Manifattura Tabacchi di Rovereto, in via Zigherane a Borgo Sacco, che nasce dal desiderio delle ragazze e dei ragazzi di Relab, Centro di aggregazione per adolescenti e giovani dell’Associazione Ubalda Bettini Girella onlus, di coinvolgere le cittadine e i cittadini di tutte le età in una giornata dedicata alla Festa della Liberazione, attualizzandola.
Le riflessioni che gli adolescenti hanno fatto nell’ideazione dell’evento, partono dalla lotta al nazifascismo e dalla consapevolezza che la memoria rappresenta una risorsa per la prefigurazione di un futuro migliore.
Lo fanno con i propri linguaggi: con la musica, quella scritta e suonata da loro e con le immagini: quelle delle foto e dei videoclip, dei documentari corti che fermano, narrano, rilanciano suggestioni, emozioni, ansie, speranze.
La rappresentazione delle nuove Resistenze riguarda i diritti umani di tutte le donne e gli uomini della terra, il rispetto delle diverse culture in una società multietnica, la lotta alle discriminazioni, alla negazione del diritto all’esistenza e a una vita dignitosa in tante parti del mondo.
Quest’anno ci sarà uno spazio dedicato alle sofferenze, alle morti, alle macerie di Gaza, provocate dall’esercito israeliano, con una mostra, un video, un’intervista a un palestinese che abita a Rovereto.
L’evento si svolgerà dalle 12 alle 23 con esposizioni fotografiche, proiezioni di video clip, interviste, spazio di riciclo oggetti, in collaborazione con il Centro educativo interculturale Intercity Ramblers, l’ANPI di Rovereto Vallagarina, Progetto SVITA.
Dalle 15.00 alle 15,30 ci sarà la testimonianza della Resistenza del popolo palestinese con Abddal Ah Insashi e Taner Yetim.
A seguire musica con Dj Set Everest Parisi e Mastalot, musica live con Davide Prezzo, Gremps, Jaki, Gone,66CL
Associazione Ubalda Bettini Girella Onlus