Presentazione libro

Aggiornato a Venerdì, 15 Marzo 2024

Immagine decorativa

Lica Steiner fu partigiana della Repubblica dell’Ossola, femminista, grande illustratrice/grafica con il marito Albe Steiner. Il carattere collettivo, la sorellanza, la partecipazione all’iniziativa non di alcune creature eccezionali ma di molte, Lica Steiner li pratica dai tempi della Resistenza. Qui cresce la sua prospettiva femminista, che abiterà per tutta la vita. Con un’etica forte, uno spirito lieve nel lavoro, nella vita, nelle amicizie e nella politica. Lica fu moglie del grafico Albe Steiner. Entrambi hanno segnato la storia del design e della grafica a livello internazionale. Furono loro a progettare i Convitti Rinascita, luoghi di formazione per i figli di partigiani rimasti orfani, i fazzoletti dei partigiani nella Val d’Ossola durante la Repubblica partigiana durata quaranta giorni e quelli dell’ANPI.

Ospiti dell’incontro: Chiara Alessi e Anna Steiner, una delle figlie di Lica.

L’iniziativa è fatta in collaborazione con il Mart.

Periodo svolgimento evento
Orario
dalle ore 18.00 alle ore 19.30
Durata
un'ora e trenta circa
Quando
venerdì 15 marzo 2024
Dove
sala conferenze Mart - Corso Bettini, 43 - 38068 Rovereto (Tn)
Posizione geografica
Informazioni

ANPI

Via Portici, 32

38068 Rovereto (TN)

Costi
ingresso libero
Tematica evento
Sito web

Aiutaci a migliorare il sito web