Per il Ciclo di conferenze "I Giovedì della Botanica"

Aggiornato a Mercoledì, 05 Febbraio 2020

Immagine decorativa

Le attività umane hanno un impatto sempre più pesante, a volte devastante, sugli ecosistemi e il loro funzionamento, mettendo a rischio l'esistenza di un numero sempre maggiore di specie.
Durante la storia geologica del nostro pianeta, per diverse cause, si sono verificate alcune importanti crisi della biosfera che hanno comportato una perdita di un grande numero di specie in un tempo relativamente breve. Attualmente, però, è in atto un'estinzione di massa causata esclusivamente dalle modificazioni ambientali provocate dalle attività di una sola specie, la nostra. Solo un profondo cambiamento dell'attuale modello di sviluppo può evitare una perdita catastrofica e irrimediabile che priverebbe le future generazioni della possibilità di usufruire della principale ricchezza del pianeta.

Il relatore sarà il dottor Sergio Sgorbati.

Locandina dell'evento
Periodo svolgimento evento
Orario
dalle 18.00 alle 19.30
Durata
un'ora e mezza
Quando
Giovedì 5 marzo 2020
Dove
Sala Convegni "F. Zeni", Fondazione Museo Civico di Rovereto - Museo di Scienze e Archeologia, Borgo Santa Caterina 41
Posizione geografica
Informazioni

Associazione Società Museo civico

Destinatari
Tutta la popolazione
Costi
Entrata libera
Iniziativa cui fa parte
Telefono
+ 39 0464 452 800
Fax
+ 39 0464 439 487

Aiutaci a migliorare il sito web