Per i giovedì della Geologia: conferenza con il dott. Jacopo Amalfitano

Aggiornato a Giovedì, 14 Febbraio 2019

Immagine decorativa

Partendo dai resti fossili di squalo del cretaceo del genere Ptychodus ritrovati in Trentino, compresi quelli conservati presso il Museo Civico di Rovereto, si propone un excursus sui reperti del genere Ptychodus del Triveneto, andando poi a illustrare i principali rinvenimenti di squali del Cretaceo del Nordest Italia. Dai fossili si arriverà a inquadrare e descrivere l'ambiente in cui vivevano questi animali.

Locandina dell'evento
Periodo svolgimento evento
Orario
dalle 18.00 alle 19.00
Durata
un'ora
Quando
Giovedì 28 febbraio 2019
Dove
Sala Convegni "F. Zeni", Museo civico, Borgo Santa Caterina 41, Rovereto 38068 (TN)
Posizione geografica
Informazioni

Conferenza organizzata dalla Società Museo Civico di Rovereto con la collaborazione della Fondazione Museo Civico di Rovereto e della Fondazione Comel.

Destinatari
Incontro pubblico aperto a tutta la cittadinanza
Costi
Ingresso libero
Tematica evento
Iniziativa cui fa parte
Telefono
+ 39 0464 452 800
Fax
+ 39 0464 43 94 87

Aiutaci a migliorare il sito web