Mostra di "Vento Forte, storie di resistenze femminili"

Aggiornato a Lunedì, 10 Marzo 2025

Immagine decorativa

Iris e le altre – 19 vite per la libertà, mostra

La mostra nasce con l’obiettivo di onorare l’esistenza di 19 giovani vite, le vicende che le riguardarono e le circostanze che portarono al barbaro assassinio di molte di loro. Alla medaglia d’oro al Valor militare, massima onorificenza concessa dalla Repubblica, va ad aggiungersi per queste donne il merito di aver avuto un ruolo significativo nell’emancipazione femminile, rifiutando di accettare la sorte a cui il fascismo le destinava all’interno del ruolo di madri dedite a procreare e offrire i figli alla patria. Nel ricordare loro, ricordiamo le decine di migliaia di donne che animarono la Resistenza contribuendo in ogni modo alla vittoria sul nazifascismo, alla conquista della pace e della libertà.

Inaugurazione mercoledì 5 marzo ore 17.30, conversazione con Cecilia Nubola, ricercatrice presso l’Istituto storico italo-germanico di Trento

Periodo svolgimento evento
Orario
dal martedì al venerdì: dalle ore 16.00 alle ore 19.00; sabato: dalle ore 10.00 alle ore 12.00 e dalle ore 16.00 alle ore 19.00
Durata
tutto il pomeriggio
Quando
Da mercoledì 5 marzo a sabato 23 marzo 2025
Dove
Urban Center - Corso Antonio Rosmini, 58, 38068 Rovereto
Posizione geografica
Informazioni

Promuovono A.N.P.I. sezione “Angelo Bettini” Rovereto- Vallagarina con il sostegno del Comune di Rovereto, Comunità della Vallagarina, Museo Storico Italiano della Guerra – Rovereto

In collaborazione con Patto Lettura Rovereto, Centro per il Libro e la Lettura, Casa delle Donne Rovereto, Centro Pace ecologia e diritti, Piccoloblu, Nuovo Cineforum Rovereto, Cooperativa SmartLab.

Costi
Ingresso gratuito
Iniziativa cui fa parte

Aiutaci a migliorare il sito web