Le passeggiate di Piero Calamandrei, raccontate in uno spettacolo multimediale
Aggiornato a Giovedì, 23 Maggio 2019

Nel suo discorso ai giovani, nel 1955, Piero Calamandrei dichiarava: "...Voi capite che la nostra Costituzione è soltanto in parte una realtà, in parte è ancora un programma, un ideale, una speranza, un impegno, un lavoro da compiere".A 70 anni dall'entrata in vigore della Costituzione italiana, il concerto multimediale di Nino Criscenti e Tomaso Montanari ne ricorda la gestazione, sulle macerie della guerra e con l'energia della ricostruzione, intrecciando immagini e cinegiornali d'epoca ad alcuni capolavori cameristici tra gli anni '20 e '40. Da Stravinskij a Casella, a Hindemith, i brani in programma hanno segnato un'epoca, e di quell'epoca recano a loro volta i tragici segni.
Tomaso Montanari voce narrante
Luca Cipriano clarinetto
Francesco Peverini violino
Valeriano Taddeo violoncello
Marco Scolastra pianoforte
ANPI e Comune di Rovereto