Incontro pubblico
Aggiornato a Martedì, 06 Giugno 2023

Ricorrono quest’anno i duecento anni dalla morte (1823) di papa Pio VII.
In occasione della sua morte, avvenuta il 20 agosto 1823, ad Antonio Rosmini fu chiesto di comporre un Panegirico che lesse pubblicamente, il 25 settembre 1823, nella chiesa di S. Marco, in occasione della messa di esequie del clero roveretano per il Pontefice appena scomparso.Il Panegirico si concludeva con una invocazione-preghiera all’Italia, affinché Dio le faccia riscoprire i suoi “alti destini”, come grande nazione cattolica. Preghiera che non piacque all’Austria, che da quel momento iniziò a perseguitare Rosmini. Il testo fu più volte censurato e poté essere pubblicato per la prima volta solo nel 1831, a Modena.
Insieme a don Vito Nardin, ai padri Rosminiani di Casa Natale e al Coordinamento dei Cenacoli Rosminiani vi invitiamo alla conferenza “IL PANEGIRICO DI ROSMINI A PIO VII a 200 anni dal suo pronunciamento”.
Associazione Conventus
Corso Antonio Rosmini, 28
38068 Rovereto TN