Incontro - cori - spettacolo

Aggiornato a Mercoledì, 12 Aprile 2023

Immagine decorativa

Un gruppo di ragazzi/giovani (dalle medie all’università), guidato dal regista Michele Comite del Collettivo Clochart, si è assunto il compito, non facile ma necessario, di trasmettere attraverso il teatro la storia e la memoria di chi, giovani e ostinati libertari, scontarono la colpa di non aver voluto piegarsi alla dittatura nazifascista. Storie note e meno note di uomini e donne a cui restituiamo “almeno i nomi” e che il Laboratorio teatrale studentesco riporta in qualche modo in vita: un racconto corale, una Spoon River trentina.

Quest’anno FERMATA 25 APRILE si arricchisce: verrà offerto alla cittadinanza anche un concerto dal titolo: “Canti di guerra, di lavoro e d’amore”

Di seguito il programma:

24 aprile Sala Filarmonica corso Rosmini 86 ore 20.30

“Canti di guerra, di lavoro e d’amore

Silvia Tarozzi, voce e violino

Deborah Walker, voce e violoncello

Coro S. Ilario, voci

Giardino ex Tavolare Catasto, Via Carducci 2 ore 22.30

“Tutti e tutte dormono, dormono, dormono sulla collina”

Una Spoon River trentina

Laboratorio Teatrale Studentesco – Collettivo Clochart

25 aprile ore 14.30 e 16.00 - Giardino ex Tavolare Catasto Via Carducci 2

“Tutti e tutte dormono, dormono, dormono sulla collina”

Una Spoon River trentina

Laboratorio Teatrale Studentesco – Collettivo Clochart

Periodo svolgimento evento
Orario
lunedì dalle 20:30 alle 23:30 - martedì dalle 14:30 alle 17:00
Durata
due iniziative su due giorni
Quando
lunedì 24 e martedì 25 aprile 2023
Dove
Sala Filarmonica, C.so Rosmini, 86 - Giardino ex Tavolare Catasto, Via Carducci, 2 - 38068 Rovereto TN
Posizione geografica
Informazioni

ANPI sezione “Angelo Bettini” Rovereto-Vallagarina

Via Portici, 32

38068 Rovereto TN

Destinatari
tutti
Costi
Ingresso gratuito

Aiutaci a migliorare il sito web