Immagini, parole e suoni per la Resistenza

Aggiornato a Lunedì, 14 Novembre 2022

Immagine decorativa

Anno dopo anno cresce l'esigenza di aggiornare il nostro Breviario Partigiano per renderlo in grado di rispondere alle esigenze e ai rischi del presente.
questa nuova edizione si presenta come un'agile cassetta degli attrezzi piena di strumenti utili a ripercorrere la storia del Novecento dalla prospettiva di chi continua a lottare per la libertà e la giustizia contro ogni forma di oppressione e di falsificazione.

PROGRAMMA:

mercoledì 9 novembre

ore 20.30 - SmartLab, Viale Trento 47
IF ONLY I WERE THAT WARRIOR
Documentario di Valerio Ciriaci (2015)

I crimini di guerra per cui il generale fascista Rodolfo Graziani non fu mai processato, appartengono alle più oscure e controverse pagine del colonialismo italiano. È possibile costruire una memoria condivisa?

mercoledì 16 novembre

ore 17.30 - Fondazione Caritro - Piazza Rosmini
L’ITALIA E LE SUE COLONIE. STORIA DI UN’AMNESIA
Con lo storico Francesco Filippi

Francesco Filippi indaga la storia del colonialismo italiano e la mancata
presa di coscienza pubblica di questo fenomeno e delle sue conseguenze.

mercoledì 30 novembre

ore 20.30 SmartLab, Viale Trento 47
VIAGGIO IN ITALIA: LA CORTE COSTITUZIONALE NELLE CARCERI
Docufi lm di Fabio Cavalli (2018)

Per la prima volta la Corte Costituzionale entra nelle carceri per testimoniare che la Costituzione è di tutti. Interviene la garante dei detenuti di Trento Antonia Menghini.

martedì 6 dicembre

ore 17.30 Fondazione Caritro - Piazza Rosmini
PERCHÉ ABOLIRE IL CARCERE
Le ragioni di “No Prison”
Presentazione del libro di Livio Ferrari e Giuseppe Mosconi

No al carcere. Un’analisi del sistema carcerario che, contrariamente al sentire comune, non è visto come soluzione al problema del crimine.

Dialoga con Livio Ferrari Pietro Chiaro

A cura di ANPI sezione “Angelo Bettini” Rovereto e Vallagarina
Con il contributo del Comune di Rovereto

In collaborazione con:
Centro Pace Ecologia e Diritti Umani di Rovereto, Liberi da Dentro,
Nuovo Cineforum Rovereto, Cooperativa SMART,
Libreria Arcadia, Collettivo CLOCHART

Tutte le iniziative sono a ingresso libero.

Inizio
Martedì, 02 Ottobre 2018 ore 08:25
Termine
Martedì, 02 Ottobre 2018 ore 09:25
Periodo svolgimento evento
Orario
mercoledì 9 e 30 novembre dalle ore 20:30 - mercoledì 16 novembre e martedì 6 dicembre dalle ore 17:30
Durata
un'ora e trenta circa
Quando
mercoledì 9, 16, 30 novembre e martedì 6 dicembre 2022
Dove
SmartLab, Viale Trento, 47 e Sala Fondazione Caritro, Corso Rosmini, 5 - 38068 Rovereto TN
Posizione geografica
Informazioni

Associazione ANPI Rovereto-Vallagarina

Via Portici,32

38068 Rovereto TN

Destinatari
tutti
Costi
Ingresso gratuito
Telefono
+ 39 338 6496068

Aiutaci a migliorare il sito web