Immagini, parole e suoni per la Resistenza

Aggiornato a Venerdì, 22 Ottobre 2021

Immagine decorativa

Resistenza significa anche perseverare nel ricordo, scegliere di coltivare la memoria di chi ci ha preceduto dedicando la propria vita alla battaglia, personale e collettiva, per affermare la libertà come fondamento della nostra società. Breviario Partigiano dedica questa edizione autunnale alla memoria del nostro Paese, il miglior vaccino contro i pericoli dell’oblio, e al lascito che ci ha lasciato la Resistenza: la Costituzione.

SENZA VOCE La storia di Stregoni

progetto musicale di Johnny Mox e Above the Tree

Un viaggio emozionante e avventuro dentro e fuori i confini di un continente segnato dalla più grande crisi politica dalla nascita dell’Unione. Un vero esperimento musicale nei centri di accoglienza e nei club di tutta Europa: attraverso il linguaggio della musica il film racconta storie, conflitti, aspirazioni, frustrazioni delle persone che lottano lungo i confini del Vecchio Continente.
Intervengono Johnny Mox e il regista Joe Barba.
Promosso da ANPI sezione “Angelo Bettini” Rovereto e Vallagarina
Collaborano a Breviario Partigiano:
Scout CNGEI Rovereto, CAVA, Centro Pace Ecologia e Diritti Umani di Rovereto, Forum trentino per la Pace e i Diritti Umani, Libreria Arcadia, Cooperativa Smart
Patrocinio del Comune di Rovereto
Tutte le iniziative sono a ingresso libero.
Con le nuove norme anti- covid, vi ricordiamo che la partecipazione non richiede la prenotazione; obbligo del green pass.

Inizio
Martedì, 02 Ottobre 2018 ore 08:25
Termine
Martedì, 02 Ottobre 2018 ore 09:25
Periodo svolgimento evento
Orario
dalle 20.30 alle 22.00
Durata
un'ora e trenta circa
Quando
mercoledì 27 ottobre 2021
Dove
SmartLab, Viale Trento, 47 - 38068 Rovereto
Posizione geografica
Informazioni

Associazione ANPI Rovereto-Vallagarina

Via Portici,32

38068 Rovereto TN

Costi
Ingresso gratuito
Telefono
+ 39 338 6496068

Aiutaci a migliorare il sito web