Immagini, parole e suoni per la Resistenza

Aggiornato a Venerdì, 05 Ottobre 2018

macchia rossa su sfondo verde e la scritta Breviario in basso

Fu antifascista ma senza fucile. Gli bastò essere alpinista perchè amare la montagna era la sua rivoluzione, un esercizio dilibertà. E quando decine di ebrei e dissidenti antifascisti, tra cui il futuro presidente Luigi Einaudi, si rivolsero a lui nel 1943 per varcare il confine con la Svizzera e fuggire dai fascisti, li aiutò perchè, diceva, diceva, "il vero alpinista non può può essere fascista".

Saranno presenti gli alpinisti accademici del CAI Sergio Martini e Mariano Frizzera con la storica Maria Luisa Crosina, studiosa della persecuzione ebraica in Trentino.

Inizio
Martedì, 02 Ottobre 2018 ore 08:58
Termine
Martedì, 02 Ottobre 2018 ore 09:58
Periodo svolgimento evento
Orario
dalle 20.30 alle 22.30
Durata
due ore
Quando
venerdì 26 ottobre 2018
Dove
SmartLab viale Trento 47 Rovereto Tn
Posizione geografica
Informazioni

Associazione ANPI Rovereto -Vallagarina

Target
Costi
Ingresso gratuito
Tematica evento
Telefono
+ 39 338 6496068

Aiutaci a migliorare il sito web