Ciclo di conferenze on line

Aggiornato a Giovedì, 19 Novembre 2020

Immagine decorativa

Il Professor Matteo Massironi ci illustra come nei prossimi anni si assisterà ad una nuova corsa verso l’esplorazione robotica ed umana della Luna con l’ambiziosa prospettiva di utilizzarla come base intermedia per raggiungere Marte. Nel frattempo sulla Terra si assiste a frenetiche attività di preparazione degli astronauti all’esplorazione geologica e planetaria sul campo.

Uno degli ultimi uomini a compiere attività extra-veicolari sulla Luna è stato il geologo Harrison Schmitt quasi 50 anni fa, durante la missione Apollo 17. Da allora nessuno più ha messo piede sulla superficie di un altro pianeta, ma una consistente flotta di missioni robotiche ha permesso di conoscere piu’ nel dettaglio l’evoluzione geologica di Luna e Marte e di valutarne le possibili risorse.

La conferenza, tenuta dal Professore associato presso il Centro di Ateneo Studi ed Attività Spaziali,  Dipartimento di Geoscienze UNIPD Matteo Massironi, fa parte de "I giovedì dell'astronomia 2020 - Dieci anni di giovedì dell'astronomia"

La conferenza sara' in diretta on-line sui canali social della Fondazione Museo Civico di Rovereto

A cura Società Museo Civico di Rovereto in collaborazione con la Fondazione Museo Civico di Rovereto, la Fondazione "A. Comel", l'Iprase e il Comune di Rovereto

Periodo svolgimento evento
Orario
dalle 18 alle 19.30
Durata
un'ora e mezza
Quando
giovedi' 12 novembre 2020
Dove
online Fondazione Museo Civico di Rovereto - Borgo S. Caterina 41
Posizione geografica
Informazioni

Società Museo Civico di Rovereto
Borgo Santa Caterina, 41
38068 Rovereto TN

Destinatari
per tutti
Costi
Entrata libera
Tematica evento
Telefono
T +39 0464 452800
Fax
T +39 0464 439487

Aiutaci a migliorare il sito web