Cantata drammatica
Aggiornato a Lunedì, 08 Aprile 2024

"Tutto il male del Novecento in una vita". Cantata drammatica in undici quadri e due epiloghi.
Regia Michele Comite
Voci narranti Michele Comite, Alessandro Zanetti
Composizioni originali, adattamenti, direzione Marcello Fera Ensemble Conductus Veronika Egger, Martin Schmidt - violino Ester Carturan - viola Federica Ragnini - violoncello Silvio Gabardi - contrabbasso
Coro Sant’Ilario
Sceneggiatura e montaggio Sergio Baldo, Diego Leoni.
Referenze cinematografiche e fotografiche Prigionieri della guerra di Yervant Gianikian e Angela Ricci Lucchi (1995).
Laboratorio di Storia di Rovereto: Il diradarsi dell’oscurità (Egon, Rovereto 2010) Cosa videro quegli occhi! (La Grafica, Mori 2018).
Archivio Centrale dello Stato, Roma
Archivio di Stato di Trento
Kaiserjäger Museum, Innsbruck
A.N.P.I.
Via Portici, 32
38068 Rovereto (TN)