Appuntamento da non perdere per gli amanti delle due ruote
Aggiornato a Martedì, 07 Maggio 2024

20° Incontro Motociclette Storiche
Nella Vallarsa il 20′ Incontro Motociclette Storiche.
Una valle, un paesaggio ed un cerchio stradale imperfetto che collega la parte est dalla parte ovest. Subito entrambe le sponde si presentano eleganti ed aggraziate, il miscuglio perfetto per un giro in moto piacevole alla guida ed alla vista.
Verde ed imponente si staglia al cielo il magnifico mantello boschivo che caratterizza il territorio di montano. Un dipinto ad acquarello inedito per chi è ai primi viaggi mototuristici ed una boccata d’aria fresca per chi gira da molto tempo. Dolci e ben disegnate le curve che portano, sul lato ovest direttamente nel vicentino e ad est uscendo dal paese di Bruni, facendo una leggera deviazione a sinistra immergendosi completamente nel polmone verde della Vallagarina, che attraversa l’abitato di Speccheri e riconduce sulla strada statale 46 che porta dritti al Passo Pian delle Fugazze.
Ma ora vediamo nel dettaglio come si articola questo fantastico giorno!
PROGRAMMA
Il programma –>
h. 09.45 ritrovo al circolo del Moto Club in Via Follone, 13 a Rovereto (TN);
h. 10.00 partenza per il giro turistico;
h. 11.00 visita al “Museo della Civiltà contadina” di Riva di Vallarsa (TN) (apre il link in una nuova finestra).
h. 12.30 aperitivo e pranzo all’Albergo Ristorante “Al Passo” Pian delle Fugazze di Vallarsa (TN) (apre il link in una nuova finestra).
Il menù
tagliatelle al ragù;
rotolo di tacchino;
contorno misto;
dolce della casa;
acqua, vino e caffè.
Quota di partecipazione 25 euro a testa.
I posti disponibili sono solo 30 è necessario prenotare entro giovedì 09 maggio e non oltre, una volta prenotato il posto è d’obbligo presentarsi alla manifestazione.
ITINERARIO TURISTICO
Scarica l’itinerario GPS completo creato con Google My Maps. Un pratico percorso con le tappe principali per rimanere sempre sulla strada giusta ed arrivare a destinazione più che contento.
Download Traccia GPS —> 20′ INCONTRO MOTOCICLETTE STORICHE (apre il link in una nuova finestra)
https://www.facebook.com/mcpippozanini (apre il link in una nuova finestra)
https://www.instagram.com/ (apre il link in una nuova finestra)
Regolamento
La manifestazione si farà con qualsiasi meteo, il programma potrà subire variazioni; il Conducente deve essere in regola con le vigenti norme del Codice della Strada. Il Moto Club Pippo Zanini declina ogni responsabilità per danni a cose o persone.
Contatti
Per informazioni e prenotazione contattare i numeri di seguito: il Vicepresidente Alessandro Trinco al 333 213 0231 o il Direttore Turistico Paolo Piccolroaz 347 766 2650
M.C. PIPPO ZANINI
via Follone, 13
38068 Rovereto TN
Pres. Franco Pooli: +39 346.3575143
Direttore Turistico Paolo Piccolroaz +39 347.7662650