MOTO CLUB PIPPO ZANINI

Aggiornato a Mercoledì, 10 Settembre 2025

Denominazione
MOTO CLUB PIPPO ZANINI
Forma giuridica
Descrizione completa

Storico Moto Club Roveretano fondato nel 1953 ed affiliato alla Federazione Motociclistica Italiana, che si occupa di sport con la squadra sportiva Pippo Zanini RacingTeam MX di MotoTurismo.

Funzione principale

Il Moto Club Pippo Zanini nasce nel lontano 1953 in seguito al grave lutto che ha colpito la città di Rovereto: la morte di Gianfilippo Zanini, per tutti Pippo.

Gianfilippo era un giovane e promettente pilota ufficiale Laverda ed il giorno 12 marzo 1953, mentre stava preparando la famosa gara Milano – Taranto, ebbe un tragico e fatale incidente con la sua motocicletta.
Gli amici si riunirono presso la trattoria Lanterna e decisero di fondare il Moto Club Pippo Zanini, guidato dal presidente Cav. Oscar Bovolenta, vicepresidente Angelo Marsilli e direttori sportivi Luciano Diener e Gino Gennaro.

Vennero organizzate le prime edizioni della benedizione motori che riscosse un grandissimo successo e la prima manifestazione sportiva: il Trofeo biennale non consecutivo di Regolarità stradale, dedicato a Pippo Zanini, che la società organizzatrice si aggiudicò definitivamente nel 1968.

Codice fiscale
85007910228
Data di costituzione
16/03/1953
Numero iscritti
Modalità adesione

Tesseramento

Socio Ordinario | la Tessera Sociale permette l’accesso al circolo del Moto Club Pippo Zanini in Via Follone n. 13, Rovereto (TN)

Tesserato Federale | Tessera Member, Tessera Sport e Licenza Agonistica: numerosi sono i vantaggi come Assistenza Assicurativa Tecnica e Sanitaria; Sconti su fiere e riviste di settore con la rivista mensile Motitalia; sconti su traghetti delle maggiori compagnie di navigazione e Coupon Ip-Box Più; iscrizione ai corsi per tecnici Federali e partecipazione all'attività Mototuristica F.M.I. con sconti; possibilità di Iscrivere la propria Motocicletta d'Epoca o Storica al Registro Storico F.M.I.

Tipo di attività
Motocross | Enduro | Trial | Velocità | MotoTurismo; Motociclette d'Epoca
Partita IVA
01490410220
id_organizzazione
170
Referenti
JsonLD

Riferimenti:

Appuntamento da non perdere per gli amanti delle due ruote di Martedì, 07 Maggio 2024

Il 20° Incontro Motociclette Storiche si svolge domenica 12 maggio

Appuntamento da non perdere per gli amanti delle due ruote di Lunedì, 15 Maggio 2023

Giunto alla sua 50esima edizione, il Motoraduno Città di Rovereto riunisce motociclisti dal mondo interno e dalla nostra Penisola.

Ai Lavini di Marco dispone di un'ampia pineta dove poter campeggiare nei giorni del Raduno mentre il servizio di cucina e bar é situato in Piazza Achille Leoni.

Il Motoraduno è aperto a tutti!

Appuntamento da non perdere per gli amanti delle due ruote di Martedì, 16 Maggio 2023

Il 19° Incontro Motociclette Storiche è stato posticipato a domenica 21 maggio

Appuntamento da non perdere per gli amanti delle due ruote di Venerdì, 29 Luglio 2022

Giunto alla sua 49esima edizione, il Motoraduno Città di Rovereto riunisce motociclisti dal mondo interno e dalla nostra Penisola.

Collocato ai Lavini di Marco dispone di un'ampia pineta dove poter campeggiare nei giorni del Raduno e servizio di cucina e bar.

Il Motoraduno è aperto a tutti!

Appuntamento da non perdere per gli amanti delle due ruote di Venerdì, 11 Gennaio 2019

Giunto alla sua 48esima edizione, il Motoraduno Città di Rovereto riunisce motociclisti dal mondo interno e dalla nostra Penisola.

Collocato ai Lavini di Marco dispone di un'ampia pineta dove poter campeggiare nei giorni del Raduno e servizio di cucina e bar.

Il Motoraduno è aperto a tutti!

Aiutaci a migliorare il sito web