22° ciclo di conferenze sulla flora del Trentino ...e non solo
Aggiornato a Martedì, 03 Dicembre 2019

Ciclo di conferenze organizzato dall'Associazione Societa' Museo Civico di Rovereto in collaborazione con la Fondazione Museo Civico di Rovereto e la Fondazione Alvise Comel.
Conferenze riconosciute ai fini dell'aggiornamento per gli insegnanti e del credito formativo per studenti della scuola secondaria di secondo grado.
3^ incontro
A partire da circa 10000 anni fa, in diverse località, indipendentemente sia nel Vecchio, sia nel Nuovo Mondo, un certo numero di specie vegetali (e animali) sono state domesticate. Questo evento viene considerato di così fondamentale importanza per l’evoluzione culturale della nostra specie che alcuni studiosi attribuiscono il termine “antropocene” al periodo successivo. Verranno fatti alcuni esempi di domesticazione delle principali piante per illustrare come l’intervento umano sia stato in grado di modificare i progenitori selvatici per renderli adatti alle nostre esigenze.