U.S. QUERCIA
Aggiornato a Mercoledì, 10 Settembre 2025
Era il 5 maggio del 1945, pochi giorni dopo la conclusione della guerra. Edo Benedetti rientra a Rovereto dopo alcuni anni sul fronte bellico. Dopo gli orrori e le tragedie della guerra c’è voglia di riprendere a vivere. Lui ritiene che lo sport possa essere uno strumento importante per dare ai giovani una speranza. Assieme ad un gruppo di amici gravitanti nell’orbita dell’oratorio Rosmini, centro di riferimento per la gioventù roveretana, Benedetti lancia l’idea di una società sportiva, che si ispira agli ideali del Centro Sportivo Italiano: lo sport al servizio dei giovani, fondato sui valori educativi. Il battesimo della Quercia anticipa addirittura quella del CSI trentino. L’atto ufficiale che sancisce la nascita della Quercia avviene il 18 giugno del 1945, nella sala del consiglio comunale di Rovereto.
Una Societa' che tra i suoi obiettivi non ha solo lo sport, nei suoi momenti esaltanti ed anche nelle inevitabili amarezze, ma soprattutto l'attenzione ai giovani, per accompagnarli anche nella crescita personale e civile.
Riferimenti:
. di Lunedì, 24 Gennaio 2022
Un percorso. Tre fermate. Tre incontri.
Due viaggi per professionisti.
Un viaggio per tutti.
Una indagine.
Gara competitiva di corsa su strada di Martedì, 11 Ottobre 2022
L'Unione Sportiva Quercia di Rovereto organizza con l’approvazione della F.I.D.A.L. la 74ª edizione del Giro Podistico Internazionale di Rovereto con manifestazione provinciale CSI di corsa su strada.
Gara competitiva di corsa su strada di Martedì, 17 Settembre 2024
L'Unione Sportiva Quercia di Rovereto organizza con l’approvazione della F.I.D.A.L. la 76ª edizione del Giro Podistico Internazionale di Rovereto con manifestazione provinciale CSI di corsa su strada.
Gara competitiva di corsa su strada di Mercoledì, 06 Ottobre 2021
L'Unione Sportiva Quercia di Rovereto organizza con l’approvazione della F.I.D.A.L. la 73ª edizione del Giro Podistico Internazionale di Rovereto con manifestazione provinciale CSI di corsa su strada.