COMITATO UN BORGO E IL SUO FIUME
Aggiornato a Mercoledì, 10 Settembre 2025
Il Comitato nasce nel 1997 con lo scopo di raccontare, attraverso un evento speciale, a storia e le usanze dell'antico comune di Sacco, inscindibilmente legate al fiume, quale fonte di lavoro, mezzo di comunicazione non che scambio culturale.
Riferimenti:
21 anni di storia tradizioni competizioni spettacoli sapori di Lunedì, 03 Giugno 2019
Il Comitato Un Borgo e il suo fiume, in collaborazione con il Comune di Rovereto, la Circoscrizione di Borgo Sacco, APT, la Comunità della Vallagarina, il BIM dell’Adige, la Regione Trentino Alto Adige, la Parrocchia di Sacco, l’associazione Noi Oratorio Borgo Sacco, il Gruppo Zattieri di Borgo Sacco, l'associazione SEVolontari Rovereto, gli operatori economici del quartiere organizza la 21^ edizione della manifestazione tra le più caratteristiche e spettacolari della Vallagarina.
22 anni di storia tradizioni competizioni spettacoli sapori di Lunedì, 30 Maggio 2022
Il Comitato Un Borgo e il suo fiume organizza la 22^ edizione della manifestazione tra le più caratteristiche e spettacolari della Vallagarina.
24 anni di storia tradizioni, competizioni, spettacoli e sapori di Giovedì, 23 Maggio 2024
Torna la manifestazione che da 24 anni racconta le storie, le vicende, le persone legate al borgo dal lungo passato legato all’Adige.
25 anni di storia tradizioni, competizioni, spettacoli e sapori di Lunedì, 19 Maggio 2025
Torna la manifestazione che da 25 anni racconta le storie, le vicende, le persone legate al borgo e all’Adige.
concerto corale di Venerdì, 06 Giugno 2025
Il Coro Bianche Zime propone un concerto con la lettura delle poesie di Giovanni Coslop, nell'ambito dell'iniziativa "Un Borgo e il suo fiume",