ASSOCIAZIONE OSSERVATORIO CARA CITTA'
Aggiornato a Mercoledì, 10 Settembre 2025
L'Osservatorio Cara Città è un'associazione operante a Rovereto da alcuni anni, formata da donne con alle spalle percorsi diversi di vita, unite dal desiderio comune di promuovere la cultura delle donne, la riflessione sulle proprie esperienze e di mantenere vivo il confronto e la discussione fra le donne sulla società in cui si trovano ad operare.
L’associazione si propone di rappresentare un luogo reale e simbolico di elaborazione politica femminile e di coltivare una trama di relazioni tra donne.
L’osservatorio opera attraverso la realizzazione di incontri, presentazioni di libri, dibattiti su tematiche contemporanee sul ruolo e l’identità delle donne.
Dal 2007 abbiamo deciso di dare vita all'Archivio Donne Rovereto per conservare e riattivare la memoria delle donne e dei movimenti femminili a Rovereto e in Vallagarina.
E' l’occasione per ripensare la nostra storia, per riconoscerne il valore, per progettarsi nel futuro.
Nel 2014 ha aperto le porte la Casa delle donne di Rovereto, luogo di relazione e riflessione politica tra donne di diverse provenienze e generazioni.

Riferimenti:
Incontro con lo storico Quinto Antonelli di Martedì, 21 Maggio 2019
Incontro di presentazione di Giovedì, 29 Febbraio 2024
Incontro per conoscere le piante di Venerdì, 19 Aprile 2019
Incontro sull’obiezione alla guerra di Mercoledì, 04 Giugno 2025
“L’obiezione di coscienza è il rifiuto di obbedire a ordini che violino le proprie convinzioni etiche, morali o religiose.” Con questa iniziativa si inaugura il ciclo “GAZA. Lì dove brucia l’anima del mondo”; sostenuto dal Comune di Rovereto.