Comune di Rovereto

spettacolo teatrale

Aggiornato a Mercoledì, 20 Luglio 2022

Immagine decorativa

ariaTeatro, Pergine Valsugana

Strof

Un ragionamento sul buio, vissuto con gli occhi di chi vive in territorio montano.

Canzoni e letture raccontano l’oscurità delle notti e degli animi trentini.
I ritratti dei personaggi folklorici che abitano le tenebre della tradizione alpina tramandano in maniera poetica le sensazioni indotte dall’oscurità e dalle sue suggestioni.
Un campionario di mostri, santi, animali e soprattutto uomini.
Un filo teso tra l’osservazione della natura di Mario Rigoni Stern, le malinconiche montane di Christian Arnoldi, il chiasso colorato dei riti nei saggi di Bruno Kezich.

In caso di maltempo lo spettacolo verrà annullato

A cura della Compagnia Evoè!Teatro

Locandina dell'evento
Periodo svolgimento evento
Orario
dalle ore 21.30 alle ore 23.00
Durata
un'ora e trenta circa
Quando
venerdì 29 luglio 2022
Dove
Cortile di palazzo Betta Grillo - Santa Maria, 38068 Rovereto (TN)
Posizione geografica
Informazioni

Compagnia Evoè!Teatro     

Via Ferrari, 13

38068 Rovereto TN

Destinatari
per giovani e adulti
Costi
ingresso a pagamento 1€ fino ad esaurimento posti
Tematica evento
Associazione
Telefono
T +39 3457077793

Aiutaci a migliorare il sito web