Spettacolo danzante
Aggiornato a Mercoledì, 30 Marzo 2022

FuckMe(n) è un allestimento agile, nato da tre distinti monologhi adattati a testo corale, dove le tre voci confluiscono in un unico flusso che costituisce il cuore del tema maschile. Tre monologhi di grande forza, i cui protagonisti appartengono a tre tipologie di maschile tossico.
Il professore animale di Giampaolo Spinato: il Potere.
Un Fuck Me(n) di sessant’anni, professore universitario, stimato dalla comunità accademico scientifica Ipersessuale Attraverso il suo flusso di coscienza, quasi senza respiro entriamo nel suo recinto di caccia giovani studentesse corteggiate e accalappiate attraverso una fitta rete di promesse e giochi psicologici
Tracce mnestiche di un padre di famiglia di Massimo Sgorbani: l’Educazione.
Un Fuck Me(n) ama suo figlio e lo prepara al mondo Racconta le favole dei grandi pugili, di Cassius Clay, Foreman, Frazier eroi omerici, immensi statuari che sublima e quasi interpreta, mimando gesti e pugni devastanti Ma la compagna, perno educativo della famiglia, lo contrasta con l’arma della parola, mentre il figlio assorbe e dal padre prende esempio.
Sunshine di Roberto Traverso: la Paternità.
Un Fuck Me(n) e la sua compagna Un figlio piccolo che diventa despota e dittatore delle attenzioni materne Un conflitto crescente tra quella che sembra e si rivela essere la gelosia di un padre nei confronti del suo stesso figlio Forse una dimenticanza, forse una distrazione, forse il lavoro, forse presto emerge la colpa agghiacciante che l’uomo cela dietro le sue parole.
FUCK ME(N)
scritto da
Giampaolo Spinato – Il professore animale
Massimo Sgorbani – Tracce mnestiche di un padre di famiglia
Roberto Traverso – Sunshine
adattamento e regia Liv Ferracchiati
con Giovanni Battaglia, Emanuele Cerra, Paolo Grossi
luci Emanuele Cavazzana
costumi Lucia Menegazzo
fonica Giacomo Agnifili
foto di scena Marco Leonardo Pieropan
Una produzione di Evoé!Teatro / Realizzato con il sostegno del Centro Servizi Culturali S. Chiara.
I biglietti sono acquistabili fino ad inizio spettacolo
08/04/2022 acquista il biglietto (apre il link in una nuova finestra)
09/04/2022 acquista il biglietto (apre il link in una nuova finestra)
obbligatorio essere muniti del Green Pass rafforzato e mascherina FFP2
Centro Servizi Culturali Santa Chiara
Via Santa Chiara, 37
38122 Trento